all'attacco!

  • 111epilettico — e·pi·lèt·ti·co agg., s.m. TS neurol. agg., dell epilessia, relativo all epilessia: attacco epilettico, crisi epilettica | agg., s.m., che, chi soffre di epilessia {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV. ETIMO: dal lat. tardo epilĕptĭcu(m), dal gr.… …

    Dizionario italiano

  • 112esordio — e·sòr·dio s.m. 1a. TS ret. prima parte dell orazione | CO estens., parte introduttiva o iniziale di un discorso, di uno scritto: l esordio di un racconto, di un poema, dopo un lungo esordio ci espresse il suo progetto Sinonimi: introduzione,… …

    Dizionario italiano

  • 113fluidificante — flui·di·fi·càn·te p.pres., agg. 1. p.pres. → fluidificare 2. agg. TS chim., fis. di sostanza che ha la proprietà di ridurre un altra sostanza allo stato fluido; anche s.m. 3. agg. TS farm. di farmaco in grado di rendere più fluido il catarro all… …

    Dizionario italiano

  • 114interferenza — in·ter·fe·rèn·za s.f. 1a. TS fis. somma di due o più campi di radiazione (acustici, elettromagnetici, ottici, ecc.) che produce un campo risultante il quale, a seconda della fase relativa e a parità di frequenza, produce un ampiezza risultante… …

    Dizionario italiano

  • 115mascheramento — ma·sche·ra·mén·to s.m. 1. CO il mascherare, il mascherarsi e il loro risultato: un abile mascheramento Sinonimi: maschera, travestimento. 2. BU fig., dissimulazione 3. TS milit. complesso di mezzi e di accorgimenti posti in atto per sottrarre o… …

    Dizionario italiano

  • 116occasione — oc·ca·sió·ne s.f. FO 1. circostanza favorevole, situazione o momento particolarmente adatti alla realizzazione di qcs.: non perdere l occasione, stavo aspettando l occasione per dirglielo, mi è capitata un occasione per realizzare ciò che mi ero… …

    Dizionario italiano

  • 117onda — ón·da s.f. 1. FO ciascuna delle masse d acqua che alternativamente si alza e si abbassa sul livello di quiete della superficie di uno specchio d acqua, spec. del mare, per effetto del vento o di altre cause: onde increspate, spumeggianti, alte,… …

    Dizionario italiano

  • 118pettine — pèt·ti·ne s.m. AD 1a. oggetto di vario materiale, usato per ravviare e acconciare i capelli, formato da una serie di denti fissati su una costola che serve da impugnatura: un pettine di legno, pettine tascabile, farsi la riga con il pettine 1b.… …

    Dizionario italiano

  • 119ripetizione — ri·pe·ti·zió·ne s.f. AD 1. il ripetere, il ripetersi e il loro risultato; il dire, il pronunciare di nuovo una o più volte: la ripetizione di una domanda, di un consiglio, di un ordine; il suo parlare è una monotona ripetizione di luoghi comuni | …

    Dizionario italiano

  • 120schermaglia — scher·mà·glia s.f. 1. LE duello ad armi bianche: evvi Ginevra ed Isotta la blonda | e sonvi i pini e sonvi le fontane | le giostre, le schermaglie e le fiumane (D Annunzio) 2. BU insieme di azioni in cui si articola uno scontro all arma bianca 3a …

    Dizionario italiano