albagia

  • 11altezzosità — /altets:osi ta/ s.f. [der. di altezzoso ]. [l essere altezzoso] ▶◀ (non com.) albagia, alterigia, boria, presunzione, prosopopea, sdegnosità, spocchia, sufficienza, superbia, supponenza, sussiego, (non com.) tronfiezza. ↑ arroganza, iattanza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12arroganza — /ar:o gantsa/ s.f. [dal lat. arrogantia ]. [l essere arrogante: chiedere qualcosa con a. ] ▶◀ (lett.) albagìa, alterigia, altezzosità, boria, (non com.) burbanza, (non com.) grandigia, iattanza, (ant.) oltracotanza, presunzione, (lett.) protervia …

    Enciclopedia Italiana

  • 13boria — / bɔrja/ s.f. [prob. dal lat. boreas tramontana ]. [vana ostentazione di grandezza] ▶◀ (lett.) albagia, alterigia, altezzosità, boriosità, burbanza, orgoglio, presunzione, pretenziosità, prosopopea, spocchia, superbia, supponenza, sussiego, (non… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14cacca — (region. caca) s.f. [affine a cacare ], fam. 1. [il prodotto del defecare, spec. nel linguaggio infantile] ▶◀ (volg.) cacata, (volg., non com.) cacatura, Ⓣ (fisiol.) defecazione, Ⓣ (fisiol.) deiezioni, escrezione, Ⓣ (fisiol.) feci, (volg.) merda …

    Enciclopedia Italiana

  • 15gonfiaggine — /gon fjadʒ:ine/ s.f. [der. di gonfio ], non com. [di persona, l essere pieno di sé] ▶◀ (lett.) albagìa, alterigia, altezzosità, arroganza, boria, (non com.) burbanza, gonfiezza, (lett.) grandigia, (ant.) oltracotanza, presunzione, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16immodestia — /im:o dɛstja/ s.f. [dal lat. immodestia ]. [mancanza di modestia] ▶◀ (lett.) albagia, alterigia, arroganza, boria, presunzione, protervia, (fam.) spocchia, superbia. ‖ vanità. ◀▶ modestia, umiltà …

    Enciclopedia Italiana

  • 17modestia — /mo dɛstja/ s.f. [dal lat. modestia, der. di modestus modesto ]. 1. a. [qualità consistente nel non mostrare vanto dei propri meriti] ▶◀ semplicità, umiltà. ◀▶ (lett.) albagia, alterigia, boria, immodestia, presunzione, (lett.) sicumera, spocchia …

    Enciclopedia Italiana

  • 18orgoglio — /or goʎo/ s.m. [dal franco urgoli, ted. ant. urgol notevole ; cfr. rigoglio ]. 1. [stima eccessiva di sé, dei propri meriti, della propria posizione sociale, ecc.] ▶◀ (lett.) albagìa, (non com.) alterezza, alterigia, altezzosità, boria,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19presunzione — /prezun tsjone/ (ant. o pop. prosunzione) s.f. [dal lat. praesumptio onis, der. di praesumĕre presumere ]. 1. [argomentazione per cui da fatti noti o anche in parte immaginati si ricavano opinioni più o meno sicure intorno a fatti ignorati]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20prosopopea — /prozopo pɛa/ (non com. prosopopeia) s.f. [dal lat. prosopopoeia, gr. prosōpopoiía, der. di prosōpopoiéō personificare , comp. di prósōpon faccia, persona e poiéō fare ]. 1. (crit.) [figura retorica per cui si introducono a parlare persone… …

    Enciclopedia Italiana