al medesima punto

  • 1Traité de Zurich — Le traité de Zurich met fin à au conflit qui oppose la coalition franco sarde à l’Autriche, le traité est négocié et signé entre le 10 et le 11 novembre 1859: les Autrichiens cèdent la Lombardie à la France qui la cède à la Savoie alors que… …

    Wikipédia en Français

  • 2Daniello Bartoli — Obiit Romae, die 13 Januarii, anno 1685, aet. 77 Daniello Bartoli (12 February 1608 – 13 January 1685) was an Italian Jesuit writer and historiographer, celebrated by Francesco de Sanctis (critic) as the Dante of Italian prose . Contents …

    Wikipedia

  • 3Infierno: Canto Trigésimo — Cantos Canto XXIX Infierno: Canto Trigésimo …

    Wikipedia Español

  • 4congiunzione — con·giun·zió·ne s.f. 1. CO congiungimento: la congiunzione dei due battaglioni avvenne nella vallata | punto di congiungimento: c è una falla alla congiunzione dei tubi Contrari: disgiunzione. 2. TS gramm. parte invariabile del discorso che… …

    Dizionario italiano

  • 5isocrona — i·sò·cro·na s.f. 1. TS geogr., cartogr. linea che unisce i punti della superficie terrestre che si possono raggiungere in un certo tempo e a partire da un dato punto, utilizzando la via più rapida e il mezzo di trasporto più celere Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 6omogeneo — o·mo·gè·ne·o agg. CO 1. che è del medesimo genere o carattere, della medesima specie o natura rispetto a qualcos altro; che non si differenzia sostanzialmente da altri elementi con cui costituisce un tutto uniforme: elementi, materiali, colori… …

    Dizionario italiano

  • 7pari — 1pà·ri agg.inv., avv., s.m. e f.inv. FO 1. agg.inv., uguale, equivalente dal punto di vista qualitativo o quantitativo o in relazione a una determinata caratteristica: essere pari di peso; avere pari oneri e pari onori, trovarsi in pari… …

    Dizionario italiano

  • 8prospettiva — 1pro·spet·tì·va s.f. 1. AU TS geom. tecnica che si occupa di rappresentare su una superficie piana la tridimensionalità dello spazio e degli oggetti che in esso si trovano in modo che, osservando questa rappresentazione, si riceva la medesima… …

    Dizionario italiano

  • 9richiamo — ri·chià·mo s.m. AU 1a. il chiamare, il convocare qcn. perché presti nuovamente servizio: disporre il richiamo di un funzionario, richiamo alle armi 1b. ordine o disposizione di rientro: richiamo delle truppe dal fronte, richiamo di un missionario …

    Dizionario italiano

  • 10risostenere — ri·so·ste·né·re v.tr. (io risostèngo) CO sostenere, appoggiare di nuovo: il collegio ha risostenuto il medesimo candidato | riaffermare, ribadire: risostenere la la medesima tesi, il proprio punto di vista {{line}} {{/line}} DATA: av. 1556. ETIMO …

    Dizionario italiano