al galoppo (anche

  • 1rompere — {{hw}}{{rompere}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io rompo ; pass. rem. io ruppi , evit. rompei , tu rompesti ; part. pass. rotto ) 1 Spezzare, scindere, dividere qlco. in più parti spec. con la forza, rapidamente o senza precisione: rompere un bastone;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2pace — 1pà·ce s.f. FO 1a. condizione di un popolo o di uno stato che non sia in guerra con altri o non abbia conflitti, lotte armate in corso al suo interno: mantenere, consolidare la pace, politica, tempo di pace, la pace europea Contrari: belligeranza …

    Dizionario italiano

  • 3partire — 1par·tì·re v.intr. (essere) FO 1a. allontanarsi da un luogo o da una persona, spec. per un certo periodo di tempo e percorrendo una considerevole distanza: partire da Torino, partire in aereo, in automobile, è partito per l America, ho deciso di… …

    Dizionario italiano

  • 4precorrere — pre·cór·re·re v.tr., v.intr. (io precórro) 1. v.tr. LE precedere camminando o correndo: qualche galantuomo precorse di galoppo la folla (Manzoni) 2a. v.tr. CO fig., anticipare eventi, tendenze e sim. che si realizzeranno pienamente soltanto in… …

    Dizionario italiano

  • 5rottura — rot·tù·ra s.f. AU 1a. il rompere, il rompersi e il loro risultato: rottura di uno specchio, rottura dei tubi dell acqua Sinonimi: spaccatura. Contrari: aggiustatura, riparazione. 1b. parte dove qcs. è rotto: siliconare il lavandino per riparare… …

    Dizionario italiano

  • 6serrato — 1ser·rà·to p.pass., agg. 1. p.pass. → serrare 2a. agg. CO chiuso saldamente, in modo da non poter essere aperto: finestra, porta serrata Contrari: aperto. 2b. agg. CO circondato, racchiuso: paesino serrato dai monti Contrari: aperto. 2c. agg. CO… …

    Dizionario italiano

  • 7spronare — spro·nà·re v.tr. (io spróno) CO 1. colpire, stimolare con gli speroni un cavallo per farlo procedere o accelerare; anche ass.: il messaggero consegnò il dispaccio e spronò via, si allontanò al galoppo 2. fig., incitare, incoraggiare in modo… …

    Dizionario italiano

  • 8tempo — tèm·po s.m. FO 1. corso, successione irreversibile degli istanti, dei minuti, delle ore, dei giorni, ecc.: il trascorrere, il fluire del tempo, il tempo passa in fretta, la tua abilità migliora con il tempo; il tempo stringe, per indicare che il… …

    Dizionario italiano

  • 9trotto — tròt·to s.m. CO 1. andatura naturale del cavallo o di altri quadrupedi, intermedia tra il passo e il galoppo, caratterizzata dal movimento simultaneo degli arti accoppiati in diagonale: mettere il cavallo al trotto, andare al trotto; anche in… …

    Dizionario italiano

  • 10corsa — / korsa/ s.f. [part. pass. femm. di correre ]. 1. a. [spostamento veloce di persone o animali, nel quale i piedi non toccano mai contemporaneamente il suolo: rallentare la c. ] ▶◀ ‖ scorrazzata, volata. b. [spostamento veloce di animali, spec. di …

    Enciclopedia Italiana