al galoppo

  • 61lanciare — lan·cià·re v.tr., v.intr. FO 1. v.tr., scagliare lontano, gettare con forza, a mano o con l aiuto di uno strumento da getto: lanciare la palla al proprio compagno, lanciare un sasso, una freccia | far cadere dall alto: lanciare bombe da un aereo… …

    Dizionario italiano

  • 62optional — op·tio·nal s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} 1. accessorio di un veicolo, di un elettrodomestico e sim., ottenibile con il pagamento di un sovrapprezzo rispetto al prezzo di base: un autovettura con optional di lusso Sinonimi: accessorio. 2a.… …

    Dizionario italiano

  • 63pace — 1pà·ce s.f. FO 1a. condizione di un popolo o di uno stato che non sia in guerra con altri o non abbia conflitti, lotte armate in corso al suo interno: mantenere, consolidare la pace, politica, tempo di pace, la pace europea Contrari: belligeranza …

    Dizionario italiano

  • 64pacemaker — pa·ce·ma·ker s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} 1. TS anat. → nodo senoatriale 2. TS med. in cardiochirurgia, piccolo generatore elettronico di impulsi funzionante a pila, che viene collocato sotto pelle con uno o due elettrodi a contatto col… …

    Dizionario italiano

  • 65partire — 1par·tì·re v.intr. (essere) FO 1a. allontanarsi da un luogo o da una persona, spec. per un certo periodo di tempo e percorrendo una considerevole distanza: partire da Torino, partire in aereo, in automobile, è partito per l America, ho deciso di… …

    Dizionario italiano

  • 66passata — pas·sà·ta s.f. CO 1. l azione del passare velocemente qcs. su una superficie: dare una passata con il ferro da stiro 2. rapida lettura, breve scorsa: dare una passata alla lezione 3. breve rosolatura: dare una passata in padella alla carne 4.… …

    Dizionario italiano

  • 67precorrere — pre·cór·re·re v.tr., v.intr. (io precórro) 1. v.tr. LE precedere camminando o correndo: qualche galantuomo precorse di galoppo la folla (Manzoni) 2a. v.tr. CO fig., anticipare eventi, tendenze e sim. che si realizzeranno pienamente soltanto in… …

    Dizionario italiano

  • 68rottura — rot·tù·ra s.f. AU 1a. il rompere, il rompersi e il loro risultato: rottura di uno specchio, rottura dei tubi dell acqua Sinonimi: spaccatura. Contrari: aggiustatura, riparazione. 1b. parte dove qcs. è rotto: siliconare il lavandino per riparare… …

    Dizionario italiano

  • 69sbrigliare — sbri·glià·re v.tr. CO 1. lanciare al galoppo una cavalcatura allentando le briglie e diminuendo la tensione sul morso | liberare dalle briglie e dai finimenti Sinonimi: liberare, scatenare, sfrenare. Contrari: frenare, trattenere. 2. fig., dare… …

    Dizionario italiano

  • 70serrato — 1ser·rà·to p.pass., agg. 1. p.pass. → serrare 2a. agg. CO chiuso saldamente, in modo da non poter essere aperto: finestra, porta serrata Contrari: aperto. 2b. agg. CO circondato, racchiuso: paesino serrato dai monti Contrari: aperto. 2c. agg. CO… …

    Dizionario italiano