al fallimento

  • 1fallimento — /fal:i mento/ s.m. [der. di fallire ]. 1. (giur.) [stato di un imprenditore che non è più in grado di soddisfare le proprie obbligazioni; anche, riconoscimento di tale stato da parte dell autorità giudiziaria: essere sull orlo del f. ; fare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2fallimento — fal·li·mén·to s.m. 1. AD il fallire; esito negativo, insuccesso: il fallimento di un iniziativa, di una trattativa diplomatica | ciò che costituisce una fonte di delusione: la festa è stata un fallimento; chi ha deluso le aspettative altrui: quel …

    Dizionario italiano

  • 3fallimento — {{hw}}{{fallimento}}{{/hw}}s. m. 1 Insuccesso, esito negativo. 2 (dir.) Complesso di attività giuridiche processuali tendenti alla liquidazione del patrimonio dell imprenditore commerciale insolvente e alla ripartizione del ricavato fra tutti i… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4fallimento — pl.m. fallimenti …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 5fallimento — s. m. 1. bancarotta, crac, patatrac □ (dir.) decozione, dissesto, insolvenza 2. (fig.) crollo, disastro, disfatta, tracollo, rovina □ sconfitta, esito negativo, fiasco, buco, capitombolo, frana, insuccesso, naufragio, ruzzolone, scacco, tranvata… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6faliment — FALIMÉNT, falimente, s.n. Situaţie de insolvabilitate în care se află un comerciant, un industriaş etc., declarată de o instanţă judiciară; fig. ruină, eşec total. ♢ expr. A da faliment = a) a nu şi mai putea face plăţile (în calitate de… …

    Dicționar Român

  • 7fallimentare — fal·li·men·tà·re agg. CO 1. relativo al fallimento; che è sull orlo del fallimento, dissestato economicamente: un azienda fallimentare; conseguente al fallimento: vendita, liquidazione fallimentare Contrari: prosperoso, ricco. 2. fig., disastroso …

    Dizionario italiano

  • 8rovina — s. f. 1. crollo, caduta, distruzione, catastrofe, disastro, tragedia □ marasma, finimondo, sconquasso, desolazione, devastazione 2. (spec. al pl.) maceria, rudere, avanzi, resti, vestigia 3. (fig.) sfacelo, scempio, sfascio, débâcle (fr.) □ (econ …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 9crac — 1crac fonosimb. CO voce che riproduce il rumore di una cosa che si frantuma, si rompe o crolla: crac! il tavolo cedette per il troppo peso; anche s.m.inv.: ho sentito il crac dei rami spezzati Sinonimi: crash. {{line}} {{/line}} VARIANTI: 4crack …

    Dizionario italiano

  • 10disastro — di·sà·stro s.m. AU 1. sciagura, catastrofe: accorrere, precipitarsi sul luogo del disastro, disastro ecologico, naturale; estens., danno grave, irreparabile: i disastri del terremoto, della guerra | disgrazia, sventura: la morte del padre è stata …

    Dizionario italiano