al calar della notte

  • 1tenebra — tè·ne·bra s.f. AD 1. spec. al pl., mancanza completa di luce, buio assoluto, oscurità totale: tenebre fitte, paurose; le tenebre della notte, riuscì a fuggire col favore delle tenebre | pl., estens., notte: al calar delle tenebre Sinonimi: buio,… …

    Dizionario italiano

  • 2ombra — / ombra/ s.f. [lat. umbra ]. 1. a. [diminuzione o assenza della luminosità dovuta a un corpo opaco esposto tra la sorgente di luce e un oggetto o una zona: avere una parte del viso in o. ] ▶◀ buio, oscurità, scuro. ↓ penombra. ◀▶ chiaro, chiarore …

    Enciclopedia Italiana

  • 3farfalla — {{hw}}{{farfalla}}{{/hw}}s. f. 1 (zool.) Correntemente, insetto dei Lepidotteri, spec. nello stato adulto | Farfalla diurna, attiva nelle ore di luce | Farfalla notturna, attiva solo durante la notte | Farfalla crepuscolare, attiva al calar della …

    Enciclopedia di italiano