aizzare (

  • 41montare — [der. di monte ] (io mónto, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [andare su un luogo più alto o staccato da terra, spec. con le prep. in, su o assol.: m. in macchina ; montare su un cavallo ; monta, ti do un passaggio! ] ▶◀ salire, [con fatica …

    Enciclopedia Italiana

  • 42placare — [dal lat. placare, connesso con placēre piacere, esser gradito ] (io placo, tu plachi, ecc.). ■ v. tr. 1. [ridurre a una condizione di calma e tranquillità: quando è arrabbiato, è difficile placarlo ] ▶◀ calmare, (tosc.) chetare, (lett.) pacare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 43posare — /po sare/ [lat. tardo pausare cessare ; nel sign. 4. b dell intr. ricalca il fr. poser ] (io pòso, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [posizionare qualcosa con una certa delicatezza: p. la valigia, i libri sulla scrivania ] ▶◀ appoggiare, (lett.) collocare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 44provocare — v. tr. [dal lat. provocare, der. di vocare chiamare , col pref. pro 1; propr. chiamare fuori ] (io pròvoco, tu pròvochi, ecc.). 1. a. [indurre a una reazione violenta con un atto di sfida: l ho picchiato, ma lui mi aveva provocato ] ▶◀ (lett.,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 45sedare — [dal lat. sedare quietare, far cessare un moto ] (io sèdo, ecc.). ■ v. tr. 1. [riportare a uno stato meno acuto un fabbisogno fisiologico, uno stato di sofferenza e sim.: s. la sete, il dolore ] ▶◀ acquietare, alleviare, attenuare, calmare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 46sobillare — v. tr. [prob. lat. sibilare, subilare fischiare ]. [incitare copertamente alla ribellione: s. il popolo ] ▶◀ aizzare, fomentare, istigare, sommuovere. ‖ eccitare, incitare, infiammare, subornare. ◀▶ dissuadere, pacificare …

    Enciclopedia Italiana

  • 47sollevare — [lat. sublevare rialzare, sollevare , der. di levare, col pref. sub sotto ] (io sollèvo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [spostare verso l alto, rimuovendo da terra o da un altro piano di appoggio, anche con la prep. da del secondo arg.: s. un masso ; s.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48stimolare — v. tr. [dal lat. stimulare, der. di stimŭlus stimolo, pungolo ] (io stìmolo, ecc.). 1. (lett., non com.) a. [colpire con il pungolo: s. i buoi ] ▶◀ incitare, pungolare. b. [dare fastidio: Erano ignudi e stimolati molto Da mosconi e da vespe ch… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49stroncare — v. tr. [der. di troncare ] (io strónco, tu strónchi, ecc.). 1. a. [togliere di netto in modo violento: una scheggia di granata gli stroncò un braccio ] ▶◀ amputare, mozzare, recidere, tagliare, troncare. b. (estens., iperb.) [stancare moltissimo …

    Enciclopedia Italiana

  • 50su — [lat. sūsum ]. ■ prep. (spesso in unione con articoli per formare prep. articolate) 1. a. [con valore locativo, per indicare che un oggetto ha una posizione più elevata rispetto a un altro: la bottiglia è sulla tavola ] ▶◀ sopra. ◀▶ sotto. b.… …

    Enciclopedia Italiana