aiuto di uno

  • 51cruciverba — cru·ci·vèr·ba s.m.inv. CO gioco enigmistico consistente nell indovinare, con l aiuto di definizioni, le parole da collocare orizzontalmente e verticalmente in uno schema predisposto, in modo che ogni lettera occupi una casella e sia parte della… …

    Dizionario italiano

  • 52dio — 1dì·o s.m. FO 1a. nelle religioni monoteiste, essere supremo creatore dell universo che costituisce perlopiù il fondamento della morale umana: il dio dei cristiani, degli ebrei, credere in un dio, Allah è il dio dei musulmani, le prove dell… …

    Dizionario italiano

  • 53essere — 1ès·se·re v.intr. (io sóno; essere) FO I. v.intr., in funz. di copula I 1. unisce il soggetto e il predicato nominale, costituito spec. da un nome o un aggettivo, con la funzione prevalente di attribuire una certa qualità o stato al soggetto:… …

    Dizionario italiano

  • 54forte — fòr·te agg., avv., s.m. I. agg. FO I 1a. capace di sostenere un grande sforzo fisico, di resistere alla fatica: un ragazzo forte, essere molto forte, un cavallo forte; essere forte come un toro, come un leone, fortissimo | in grado di sopportare… …

    Dizionario italiano

  • 55in — 1in prep. FO 1a. introduce determinazioni di spazio, spec. di stato in luogo, anche fig.: una villa in montagna, vivere in città; perseverare in un errore | entro, dentro: tenere un oggetto in mano, avere un presentimento nell animo | su, sopra:… …

    Dizionario italiano

  • 56inutile — i·nù·ti·le agg. FO 1a. che non offre alcun vantaggio, che non è di alcuna utilità: parole, discussioni inutili, una guerra inutile; è inutile insistere, è inutile prendersela tanto! Sinonimi: gratuito. Contrari: utile, vantaggioso. 1b. che non… …

    Dizionario italiano

  • 57picchiare — 1pic·chià·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., colpire, battere: picchiare un chiodo col martello, picchiare il ferro caldo sull incudine Sinonimi: battere. 1b. v.tr., battere volontariamente una parte del corpo contro qcs.: picchiava i pugni sul… …

    Dizionario italiano

  • 58primo — prì·mo agg.num.ord., s.m., avv. FO 1. agg.num.ord., che in una serie, in una progressione occupa il posto numero uno, che precede tutti gli altri in una successione numerica, temporale o spaziale, che segna l inizio (rappresentato da 1° nella… …

    Dizionario italiano

  • 59ricorrere — ri·cór·re·re v.intr. (io ricórro; essere) FO 1a. rivolgersi a qcn. per ottenere aiuto, informazioni, favori, conforto, ecc.: ricorrere agli amici nei momenti di tristezza, ricorrere a un architetto per restaurare l appartamento, sono dovuto… …

    Dizionario italiano

  • 60ricorso — 1ri·cór·so s.m. 1. CO il ricorrere a qcn. per avere protezione, aiuto, informazioni, consigli, ecc., o a una dote, a un comportamento, a una tecnica, ecc. per conseguire un fine, riuscire in un intento e sim.: fare ricorso ad un amico per un… …

    Dizionario italiano