aguzzarsi

  • 1aguzzarsi — a·guz·zàr·si v.pronom.intr. CO farsi più aguzzo | spec. fig., acuirsi, farsi più penetrante: l ingegno si aguzza con il bisogno Contrari: smussarsi, spuntarsi …

    Dizionario italiano

  • 2Miguel de Molinos — El escritor y teólogo Miguel de Molinos. Miguel de Molinos Zuxia (Muniesa, Teruel, 30 de junio de 1628 Roma, 28 de diciembre de 1696) fue un escritor místico y teólogo español, creador del quietismo. Su doctrina suele denominarse …

    Wikipedia Español

  • 3aguzzamento — a·guz·za·mén·to s.m. CO l aguzzare, l aguzzarsi {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV …

    Dizionario italiano

  • 4aguzzato — a·guz·zà·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → aguzzare, aguzzarsi 2. agg. LE pronto, preparato: vedendogli armati e con aguzzata schiera (Boccaccio) 3. agg. TS arald. di pezza raffigurata con le estremità appuntite …

    Dizionario italiano

  • 5smussarsi — smus·sàr·si v.pronom.intr. CO 1. di angolo, punta, lama o sim., diventare meno acuto, meno aguzzo o meno affilato Contrari: affilarsi, aguzzarsi. 2. fig., diventare meno intenso, attenuarsi: i contrasti si sono alquanto smussati Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 6spuntarsi — spun·tàr·si v.pronom.intr. CO 1. perdere la punta: la matita cadendo si è spuntata Contrari: aguzzarsi, appuntirsi. 2. BU fig., perdere forza, smorzarsi: la sua rabbia si spuntò di fronte a tanta gentilezza …

    Dizionario italiano

  • 7aguzzare — /agu ts:are/ [lat. acutiare, der. di acutus acuto ]. ■ v. tr. 1. [rendere aguzzo] ▶◀ acuminare, appuntire, affilare, affusolare, arrotare. ◀▶ arrotondare, (lett.) ottundere, smussare, spuntare. 2. (fig.) [rendere più penetrante] ▶◀ acuire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8assottigliare — [der. di sottile, col pref. a 1] (io assottìglio, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [rendere sottile o più sottile: a. un ferro ] ▶◀ e ◀▶ [➨ affusolare]. b. (estens.) [rendere o far apparire più magro: la malattia lo ha molto assottigliato ] …

    Enciclopedia Italiana

  • 9offuscare — [dal lat. tardo offuscare, der. di fuscus fosco, nero , col pref. ob  ] (io offusco, tu offuschi, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere fosco: grosse nuvole offuscano il cielo ] ▶◀ (lett.) adombrare, (lett.) infoscare, oscurare, ottenebrare, scurire.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10ottundere — /o t:undere/ [dal lat. obtundĕre, der. di tundĕre battere, percuotere , col pref. ob  ] (pass. rem. ottusi, ottundésti, ecc.; part. pass. ottuso ), lett. ■ v. tr. 1. (non com.) [togliere acutezza alla punta o al taglio di una lama e sim.]… …

    Enciclopedia Italiana