ago della bussola

  • 11freccia — / fretʃ:a/ s.f. [dal fr. ant. fleche (mod. flèche ), voce di origine germ.] (pl. ce ). 1. a. (arm.) [arma da getto: incoccare la f. alla corda dell arco ; f. avvelenate ] ▶◀ (lett.) dardo, (poet.) quadrella, (lett.) saetta, (lett.) strale. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12calamita — ca·la·mì·ta s.f. 1. AD corpo, gener. metallico, in grado di esercitare attrazione sul ferro o su altre sostanze ferromagnetiche: calamita permanente, temporanea; calamita a sbarra, a ferro di cavallo Sinonimi: magnete. 2. CO fig., qcs., qcn. che… …

    Dizionario italiano

  • 13calamitato — {{hw}}{{calamitato}}{{/hw}}part. pass.  di calamitare ; anche agg. Magnetizzato | Ago –c, quello della bussola …

    Enciclopedia di italiano

  • 14magnetico — {{hw}}{{magnetico}}{{/hw}}agg.  (pl. m. ci ) 1 Di magnete | Virtù, forza magnetica, di attrazione | Minerali magnetici, attirati dalla calamita o che costituiscono calamite | Ago –m, calamitato, quello della bussola | Campo –m, spazio nel quale… …

    Enciclopedia di italiano

  • 15deviazione — de·vi·a·zió·ne s.f. AD 1a. il deviare o l essere deviato dal percorso abituale: fare una deviazione rispetto all itinerario, dopo la frana il torrente ha subito una deviazione | fig., allontanamento da una norma o da una linea di condotta:… …

    Dizionario italiano