aggressivo

  • 111rampante — [part. pres. di rampare ]. ■ agg. 1. (arald.) [di animale raffigurato di profilo, che è ritto su una delle zampe posteriori e ha le altre tre alzate, quasi in atto di arrampicarsi: leone r. ]. 2. (fig., spreg.) [di persona, che è decisa ad… …

    Enciclopedia Italiana

  • 112rinfacciare — v. tr. [der. di faccia, coi pref. r(i ) e in 1] (io rinfàccio, ecc.). 1. [far notare a qualcuno in modo aspro e umiliante il beneficio fattogli: gli rinfaccia continuamente l aiuto prestatogli ] ▶◀ gettare (o, fam., sbattere) in faccia,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 113ringhioso — /rin gjoso/ agg. [der. di ringhiare ]. 1. [detto in genere di un cane, che ringhia facilmente o abitualmente]. 2. (fig.) [detto di persona, che è facile a irritarsi e a minacciare: un guardiano r. ] ▶◀ bilioso, collerico, iracondo, iroso,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 114rissoso — /ri s:oso/ agg. [dal lat. rixosus, der. di rixa rissa ]. [che è incline ad attaccare rissa: uomo, carattere r. ] ▶◀ aggressivo, iracondo, litigioso, manesco, riottoso, (non com.) rissaiolo, violento. ◀▶ accomodante, bonario, conciliante, mite,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 115scagliare — scagliare1 [prob. der. di scaglia, per allusione alla velocità con cui sbalzano le schegge del legno tagliato o della pietra percossa] (io scàglio, ecc.). ■ v. tr. 1. [tirare con forza e decisione qualcosa lontano, anche seguito da avv. di moto… …

    Enciclopedia Italiana

  • 116scatenare — [der. di catena, col pref. s (nel sign. 3)] (io scaténo, ecc.). ■ v. tr. 1. (non com.) [liberare un animale (o anche una persona) dalle catene: s. un cane ] ▶◀ (non com.) sferrare. ‖ sganciare. ◀▶ incatenare. 2. (fig.) a. [dare libero corso a un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 117vamp — s.f. [dall ingl. vamp, abbrev. di vampire vampiro ]. [donna (spec. attrice) dal fascino aggressivo e provocante] ▶◀ ammaliatrice, (scherz.) fatalona, femme fatale, maliarda, seduttrice. ‖ (pop.) guastafamiglie, mangiauomini, mantide, pantera …

    Enciclopedia Italiana

  • 118veemente — /ve: mɛnte/ agg. [dal lat. vehĕmens entis, prob. alteraz. di vē mens fuori di mente, fuori di coscienza ]. 1. [di fenomeno fisico, che è caratterizzato da impeto, violenza e sim.: l impatto v. delle onde ] ▶◀ furioso, impetuoso, violento. ↓ forte …

    Enciclopedia Italiana

  • 119violenza — /vjo lɛntsa/ s.f. [dal lat. violentia ]. 1. a. [con riferimento a persona, l essere violento] ▶◀ aggressività, brutalità, non violenza, prepotenza. ◀▶ bonarietà, mansuetudine, mitezza, pacatezza, placidità. ↑ inoffensività. b. [con riferimento a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 120virulento — /viru lɛnto/ agg. [dal lat. tardo virulentus, der. di virus veleno ]. 1. (biol.) [dotato di virulenza: infezione v. ] ▶◀ Ⓖ aggressivo, Ⓖ maligno, Ⓖ violento. ◀▶ innocuo. 2. (fig.) [di cosa, che è fatto o detto con violenza e aggressività] ▶◀ e… …

    Enciclopedia Italiana