aggressivo

  • 101mite — agg. [dal lat. mitis tenero, maturo , detto dei frutti]. 1. a. [di persona, che ha carattere dolce o umano: mostrarsi m. con i vinti ] ▶◀ benevolo, bonario, clemente, indulgente, paziente. ◀▶ impaziente, inesorabile, intransigente. b. (estens.,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 102morbido — / mɔrbido/ [lat. morbĭdus fradicio , propr. malsano ]. ■ agg. 1. a. [che rivela cedevolezza a una leggera pressione: un m. cuscino ] ▶◀ cedevole, molle, soffice, [di materiale plasmabile] duttile, [di materiale plasmabile] malleabile, [di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 103mordente — /mor dɛnte/ [part. pres. di mordere ]. ■ agg. 1. (non com.) [che morde] ▶◀ e ◀▶ [➨ mordace (1)]. 2. (fig.) [che esprime animosità e sarcasmo] ▶◀ e ◀▶ [➨ mordace …

    Enciclopedia Italiana

  • 104pantera — /pan tɛra/ s.f. [dal lat. panthera, gr. pánthēr ēros ]. 1. (zool.) [mammifero carnivoro felide (Panthera grolus )] ▶◀ leopardo, Ⓖ (lett.) pardo. 2. (fig.) [donna dal temperamento aggressivo e provocante] ▶◀ mangiauomini, mantide. ‖ fatalona,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 105pio — agg. [dal lat. pius ]. 1. a. [che prova, mostra o rispecchia un profondo sentimento di fede e di devozione religiosa: una persona p. ; rivolgersi a Dio con p. preghiere ] ▶◀ devoto, santo. ↓ religioso. ◀▶ blasfemo, empio. ↓ irreligioso. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 106polemico — /po lɛmiko/ agg. [dal gr. polemikós bellicoso, guerresco ] (pl. m. ci ). 1. [di persona, che si oppone decisamente a ciò che contrasta con il suo punto di vista, sostenendo con vivacità le proprie ragioni: scrittore p. ] ▶◀ battagliero, bellicoso …

    Enciclopedia Italiana

  • 107provocante — agg. [part. pres. di provocare ]. 1. [che provoca un comportamento aggressivo, una reazione violenta] ▶◀ e ◀▶ [➨ provocatorio]. 2. (estens.) [che per le caratteristiche fisiche, le movenze e sim., suscita desiderio carnale: occhiate p. ; vestito… …

    Enciclopedia Italiana

  • 108provocare — v. tr. [dal lat. provocare, der. di vocare chiamare , col pref. pro 1; propr. chiamare fuori ] (io pròvoco, tu pròvochi, ecc.). 1. a. [indurre a una reazione violenta con un atto di sfida: l ho picchiato, ma lui mi aveva provocato ] ▶◀ (lett.,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 109provocatore — /provoka tore/ [dal lat. provocator oris ]. ■ agg. [che provoca un comportamento aggressivo, una reazione violenta] ▶◀ e ◀▶ [➨ provocatorio]. ■ s.m. (f. trice ) [chi provoca o tende a provocare] ▶◀ agitatore, fomentatore, istigatore, sobillatore …

    Enciclopedia Italiana

  • 110provocatorio — /provoka tɔrjo/ agg. [dal lat. tardo provocatorius ]. [che provoca un comportamento aggressivo, una reazione violenta: gesto p. ] ▶◀ provocante, (non com.) provocativo, provocatore. ↑ offensivo. ‖ indisponente, irritante. ◀▶ bonario, conciliante …

    Enciclopedia Italiana