aggressivo

  • 11litigioso — li·ti·gió·so agg., s.m. 1. agg., s.m. CO che, chi è incline alla lite, attacca lite facilmente: persona litigiosa, essere un litigioso | agg., che rivela propensione al litigio, aggressivo: carattere litigioso Sinonimi: aggressivo, attaccabrighe …

    Dizionario italiano

  • 12pacifico — 1pa·cì·fi·co agg., s.m. AU 1. agg., che ama la pace, che opera per la pace; che rifugge la guerra, la violenza: popolo, paese pacifico; corteo pacifico, intenzioni pacifiche Contrari: bellicoso. 2a. agg., estens., che ama il quieto vivere, che è… …

    Dizionario italiano

  • 13smeriglio — 1sme·rì·glio s.m. 1. TS mineral. varietà granulare nera e compatta di corindone, contenente ematite e magnetite 2. TS industr., artig. la polvere di tale minerale, che per la sua durezza trova largo impiego come abrasivo {{line}} {{/line}} ETIMO …

    Dizionario italiano

  • 14invettiva — {{hw}}{{invettiva}}{{/hw}}s. f. Discorso violento e aggressivo destinato a denunciare, criticare qlco. o qlcu.; SIN. Filippica. ETIMOLOGIA: dal lat. tardo invectiva (oratio) ‘(discorso) aggressivo’, da invehi ‘scagliarsi’ …

    Enciclopedia di italiano

  • 15violento — {{hw}}{{violento}}{{/hw}}A agg. 1 Che è solito abusare della propria forza fisica, spec. in modo incontrollato e impulsivo. 2 Che è proprio delle persone violente: indole violenta; SIN. Aggressivo, brutale. 3 Che si fonda sull uso sistematico… …

    Enciclopedia di italiano

  • 16aggressività — s.f. [der. di aggressivo ]. [l essere aggressivo] ▶◀ bellicosità, combattività, reattività. ↑ ferocia, violenza. ↓ impetuosità, irruenza, veemenza. ‖ prepotenza. ◀▶ mansuetudine, mitezza, remissività …

    Enciclopedia Italiana

  • 17mansueto — /mansu ɛto/ agg. [dal lat. mansuetus, part. pass. di mansuescĕre addomesticare ]. 1. [di animale, che mostra docilità] ▶◀ docile, innocuo, inoffensivo. ‖ addomesticato, ammansito, domestico. ◀▶ aggressivo, (fam.) cattivo, indocile. ↑ feroce.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18pacifico — /pa tʃifiko/ agg. [dal lat. pacifĭcus, comp. di pax pacis pace e ficus fico ] (pl. m. ci ). 1. [che rifugge da atti di sopraffazione, di guerra: un popolo p. ] ◀▶ bellicoso, guerriero. 2. (estens.) a. [di persona, che ama la tranquillità, il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19prepotente — /prepo tɛnte/ [dal lat. praepŏtens entis, der. di potens entis potente , col pref. prae pre ]. ■ agg. 1. (lett.) [che è dotato di grande forza e potere: il p. Giove ] ▶◀ dominante, egemonico, possente, (lett.) prepossente. ↑ onnipotente. ↓ forte …

    Enciclopedia Italiana

  • 20prevaricatore — /prevarika tore/ [dal lat. praevaricator oris, der. di praevaricare ]. ■ agg. 1. [di persona, che tende a imporsi a ogni costo sugli altri, anche con atti di prevaricazione: un ragazzo p. ] ▶◀ aggressivo, arrogante, (ant.) oltracotante,… …

    Enciclopedia Italiana