agg invar

  • 91sub iudice — /su bjuditʃe/ locuz. lat. (propr. sotto il giudice ), usata in ital. come agg., invar. [di problema, questione, opinione e sim., che è ancora in discussione: una decisione ancora sub iudice ] ▶◀ aperto, insoluto, irrisolto, Ⓣ (giur.) pensile.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 92tabacco — [dall arabo ṭabbāq o ṭubbāq, nome della pianta Inula viscosa ] (pl. chi ). ■ s.m. 1. [prodotto ricavato per essiccazione e frantumazione dalle foglie di due specie di piante del genere Nicotiana della famiglia solanacee, adatto per essere fumato] …

    Enciclopedia Italiana

  • 93tampone — /tam pone/ [dal fr. tampon, var. di tapon tappo ]. ■ s.m. 1. (med.) [materiale assorbente (cotone idrofilo, garza, ecc.) utilizzato per tamponare ferite, effettuare prelievi diagnostici, ecc.] ▶◀ ⇓ batuffolo, compressa, stuello, tasta, zaffo. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 94up to date — / ʌptədeit/, it. /aptu deit/ locuz. ingl. (propr. alla data, aggiornato ), usata in ital. come agg., invar. [di cosa o persona, che segue il progresso o la moda: essere up to date ] ▶◀ aggiornato, à la page, alla (o di) moda, in, trendy. ◀▶ all… …

    Enciclopedia Italiana

  • 95usa e getta — / uza e dʒet:a/ locuz. usata come agg., invar. (comm.) [di prodotto e sim., destinato al consumo immediato: siringa usa e getta ] ▶◀ mono uso …

    Enciclopedia Italiana

  • 96zaffiro — /dza f:iro/, meno corretto / dzaf:iro/ (ant. zafiro) [dal lat. sapphīrus (e sappīrus ), dal gr. sáppheiros, voce di origine orientale]. ■ s.m. (miner.) [minerale di durezza elevata, colorato in diverse tonalità di azzurro, usato come pietra… …

    Enciclopedia Italiana

  • 97zucchero — / tsuk:ero/ o / dzuk:ero/ (ant. o region. zuccaro) s.m. [dall arabo sukkar, voce indiana da cui anche il gr. sákkharon ]. 1. a. [sostanza cristallina, di colore bianco se pura, ottenuta dalla canna o dalla barbabietola da zucchero, usata per… …

    Enciclopedia Italiana

  • 98che — che1 /ke/ cong. [lat. quia, quod e altre cong.] (radd. sint.). 1. [come secondo termine di paragone dopo un comparativo: corre più veloce c. il vento ] ▶◀ di, in confronto a, rispetto a. 2. [in correlazione con tanto, per esprimere equivalenza… …

    Enciclopedia Italiana

  • 99tutto — [da una var., non bene spiegata, del lat. totus tutto, intero , forse tuttus o tuctus influenzato dal plur. cuncti tutti ]. ■ agg. 1. a. (solo al sing.) [di oggetto, quantità e altro, senza esclusione di alcuna parte, in senso intensivo ed… …

    Enciclopedia Italiana

  • 100beige — /bɛʒ/ agg. fr. [etimo incerto], usato in ital. come agg. e s.m., invar. ■ agg. [di colore nocciola chiaro] ▶◀ ‖ avana, crema, ecrù, (lett.) falbo, fulvo, (lett.) lionato, nocciola, (lett.) sauro. ■ s.m. [colore nocciola chiaro] ▶◀ [➨ beige agg.] …

    Enciclopedia Italiana