agg invar

  • 71neve — / neve/ (ant. nieve) [lat. nix nĭvis ]. ■ s.f. 1. (meteor.) [precipitazione atmosferica costituita da minuti cristalli di ghiaccio aggregati fra loro in fiocchi: ammantarsi di n. ; spalare la n. ] ▶◀ ↓ [minuta e mista a pioggia] nevischio.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 72oltremare — (anche oltre mare) [grafia unita di oltre mare ]. ■ s.m., solo al sing. [paese o territorio situato al di là del mare, solo nella locuz. prep. d oltremare : territori d o.] ▲ Locuz. prep.: d oltremare ▶◀ [➨ oltremarino (1)]. ■ agg. invar. [di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 73oro — / ɔro/ [lat. aurum ]. ■ s.m. 1. (chim.) [elemento chimico, metallo nobile, di colore giallo lucente, duttile e malleabile, usato come mezzo di scambio e, in lega con argento, rame e altri metalli, per fare monete e oggetti d ornamento: o. in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 74paglia — / paʎa/ [lat. palĕa ]. ■ s.f. 1. a. [insieme di steli secchi del grano, o di altri cereali, già mietuti e battuti] ▶◀ ‖ (tosc.) seccia, stoppia. ● Espressioni (con uso fig.): fuoco di paglia [passione intensa ma passeggera] ▶◀ cotta, infatuazione …

    Enciclopedia Italiana

  • 75panna — s.f. [der. di panno, inteso come velo che si forma sulla superficie di un liquido ]. 1. (gastron.) [parte più grassa del latte] ▶◀ crema, fior di latte. 2. (estens.) [come agg. invar., del colore della panna] ▶◀ avorio, latte …

    Enciclopedia Italiana

  • 76pastello — /pa stɛl:o/ [der. di pasta ]. ■ s.m. 1. [cannello di materia colorante] ▶◀ (fam.) colore, matita (colorata). 2. (artist.) [tecnica di pittura, consistente nello sfregare il colore sulla carta] ▶◀ ‖ acquerello, guazzo, tempera. ■ agg., invar. [di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 77peggio — / pɛdʒ:o/ [lat. pĕius, neutro di peior ioris peggiore ; trattato in ital. come compar. di bene ]. ■ avv. 1. [in modo peggiore: stare p. ] ◀▶ meglio. 2. [in misura minore, premesso a part. pass.: mi è sembrato p. disposto dell altra volta ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 78perbene — /per bɛne/ (o per bene) [grafia unita di per bene ]. ■ agg. invar. [rispettoso delle norme morali e sociali: una persona p. ] ▶◀ ammodo, a posto, come si deve, corretto, dabbene, onesto, onorato, (pop.) perlaquale, (lett.) probo, raccomandabile,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 79perla — / pɛrla/ [lat. pernŭla, dim. di perna, propr. prosciutto ]. ■ s.f. 1. [concrezione sferica che si forma nel mantello di alcuni molluschi bivalvi attorno a un corpuscolo estraneo]. 2. (estens.) [preparazione farmaceutica di forma sferica]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 80perlaquale — (o per la quale) [grafia unita di per la quale ], pop. ■ agg. invar. [di persona, che può essere raccomandato per correttezza, onestà, ecc.: non è un tipo molto p. ] ▶◀ ammodo, dabbene, perbene, raccomandabile. ‖ onesto, integro, (lett.) probo,… …

    Enciclopedia Italiana