agg invar

  • 51de iure — /de jure/ locuz. lat. (propr. di diritto ), usata in ital. come avv. e agg. invar. (giur.) [espressione usata per indicare conformità all ordinamento giuridico] ▶◀ di diritto, Ⓖ per legge. ◀▶ de facto, di fatto …

    Enciclopedia Italiana

  • 52difronte — /di fronte/ [grafia unita di di fronte ], non com. ■ avv. [davanti alla faccia: mettersi d. ] ▶◀ davanti, di faccia, dinanzi, dirimpetto. ◀▶ di spalle. ▼ Perifr. prep.: fig., difronte a 1. [posto davanti] ▶◀ davanti a, dinnanzi a, dirimpetto a,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 53dirimpetto — /dirim pɛt:o/ (o di rimpetto) [grafia unita di di rimpetto ]. ■ avv. [sul lato opposto: il negozio si trova qui d. ] ▶◀ davanti, di contro, di faccia, di fronte. ◀▶ di dietro, dietro, di retro. ▼ Perifr. prep.: dirimpetto a ▶◀ davanti a, di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 54dopo — / dopo/ (ant. doppo) [lat. de post ]. ■ avv. 1. [in un momento o periodo successivo: ne riparleremo d. ] ▶◀ (lett.) dipoi, in seguito, più tardi, poi, (lett.) poscia, posteriormente, successivamente. ◀▶ antecedentemente, anteriormente, in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 55double face — /dublə fas/, it. /dubl fas/ locuz. f., fr. (propr. doppia faccia ), usata in ital. come agg., invar. (abbigl.) [di capo di vestiario confezionato in modo da poter essere indossato da entrambe le parti] ▶◀ reversibile, rovesciabile …

    Enciclopedia Italiana

  • 56endovena — /endo vena/ [comp. di endo e vena ]. ■ s.f. 1. (anat.) [strato connettivo di una vena, situato sotto l endotelio] ▶◀ intima. 2. (med.) [iniezione praticata in vena] ▶◀ endovenosa. ■ agg., invar. [di iniezione praticata in vena] ▶◀ endovenoso …

    Enciclopedia Italiana

  • 57femmina — / fem:ina/ (ant. e poet. femina) [lat. femĭna, della stessa radice di fecundus, quindi propr. fruttifera ]. ■ s.f. 1. (biol.) [ogni individuo, umano o animale, che produce solo gameti femminili e che è in grado di essere fecondato e di generare]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58fumo — (ant. e pop. fummo) [lat. fūmus ]. ■ s.m. 1. [complesso dei prodotti gassosi e solidi di una combustione, che in forma di colonna o di nube si alza nell aria] ● Espressioni (con uso fig.): andare in fumo ➨ ❑; gettare fumo negli occhi (a qualcuno) …

    Enciclopedia Italiana

  • 59fuorimano — /fwori mano/ (o fuori mano) [grafia unita di fuori mano ]. ■ avv. [in luogo periferico, appartato: abitare f. ] ▶◀ distante, lontano. ◀▶ vicino. ■ agg. invar. [di ciò che si trova fuorimano: un posto f. ] ▶◀ appartato, distante, lontano,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60hard-core — / hɑ:dkɔ:/, it. /ard kɔr/ locuz. ingl. (propr. che ha il nòcciolo [core ] duro [hard ] ), usata in ital. come agg., invar. [di spettacoli in cui la pornografia è spinta al limite] ▶◀ audace, hard, osceno, osé, spinto, [di film] a luci rosse.… …

    Enciclopedia Italiana