agg invar

  • 11prode — / prɔde/ [lat. tardo prōde, agg. invar. tratto da prodest, prodesse giovare ], lett. ■ agg. [che dà prova di forza d animo nell affrontare i pericoli, spec. in combattimento: un p. guerriero ] ▶◀ ardito, coraggioso, eroico, intrepido, valoroso.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12contro — [lat. contra ]. ■ prep. 1. a. [per indicare opposizione, ostilità, contrasto: i Romani combatterono c. i Cartaginesi ; agire c. la volontà del padre ] ▶◀ (non com.) avverso, in opposizione a. ▲ Locuz. prep.: contro voglia [anche in grafia unita]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13disopra — /di sopra/ [grafia unita di di sopra ]. ■ avv. [in un luogo superiore: vado un momento d. ] ▶◀ sopra, su. ◀▶ disotto, giù, sotto. ■ agg. invar. [che sta sopra: salgo al piano d. ] ▶◀ superiore, (lett.) superno. ◀▶ inferiore, (ant.) inferno. ■ s.m …

    Enciclopedia Italiana

  • 14disotto — /di sot:o/ [grafia unita di di sotto ]. ■ avv. [in un luogo inferiore, sotto: scendo un momento d. ] ▶◀ giù, sotto. ◀▶ disopra, sopra, su. ■ agg., invar. [che sta sotto: scendo al piano d. ] ▶◀ inferiore, (ant.) inferno. ◀▶ superiore, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15extra — / ɛkstra/ [dal lat. extra fuori (di) ]. ■ prep. [che non fa parte di qualcosa: spese e. bilancio ] ▶◀ fuori (di). ■ agg., invar. 1. [di qualità superiore: vino e. ; burro e. ] ▶◀ eccellente, pregiato, sopraffino, super, superiore. ◀▶ cattivo, di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16nocciola — /no tʃ:ɔla/ (lett. nocciuola) [lat. nuceŏla, dim. di nux nŭcis noce ]. ■ s.f. (bot.) [frutto del nocciòlo, il cui seme, di forma rotondeggiante, si consuma fresco o secco] ▶◀ avellana, (region.) nocchia, (ant., region.) nocella, (region.) nosetta …

    Enciclopedia Italiana

  • 17ocra — / ɔkra/ [dal lat. ochra, gr. ṓkhra, affine a ōkhrós giallo ]. ■ s.m., invar. [colore tra giallo oro e bruno] ▶◀ ⇑ giallo. ■ agg. invar. [di colore ocra] ▶◀ ⇑ giallo …

    Enciclopedia Italiana

  • 18otorino — [abbrev. di otorinolaringoiatrico ], fam. ■ s.m. (pl. invar.; pop., err., i ) (prof.) [medico specialista in otorinolaringoiatria] ▶◀ otorinolaringoiatra. ■ agg., invar. (med.) [relativo all otorinolaringoiatria: clinica o. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19rosa — / rɔza/ [dal lat. rŏsa ]. ■ s.f. 1. (bot.) a. [pianta della famiglia rosacee con aculei e fiori grandi di vario colore]. b. [fiore della pianta di rosa] ● Espressioni: fig., rosa dei venti ➨ ❑; rosa del Giappone ▶◀ camelia; r …

    Enciclopedia Italiana

  • 20sotto — / sot:o/ [lat. subtus, avv., der. di sŭb sotto ]. ■ prep. 1. [in una posizione più bassa o sulla quale si trova qualcosa, anche nelle perifr. prep. sotto a e al di sotto di : mise un piattino s. la bottiglia ; s. alla (o al di sotto della )… …

    Enciclopedia Italiana