agente di commercio

  • 1agente — /a dʒɛnte/ s.m. e f. [dal lat. agens entis, part. pres. di agĕre fare ]. 1. (prof.) [chi agisce per conto di terzi, o tratta affari altrui, o fornisce determinati servizi] ▶◀ addetto, amministratore, commissionario, curatore, delegato, fiduciario …

    Enciclopedia Italiana

  • 2agente — a·gèn·te p.pres., agg., s.m. e f. 1. p.pres. → agire 2. agg., s.m. e f. FO che, chi agisce | TS ling. che, chi compie un azione contrapposto a chi la subisce 3a. s.m. e f. FO agente di polizia 3b. s.m. e f. FO chi svolge servizi o funzioni per… …

    Dizionario italiano

  • 3agente — {{hw}}{{agente}}{{/hw}}A part. pres.  di agire ; anche agg. Che agisce. B s. m.  ( anche f.  nei sign. 1 e 2) 1 Chi, ciò che, agisce | Complemento di –a, indica l essere animato da cui è fatta l azione espressa con verbo passivo (es. è stato… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4agente — part. pres. di agire; anche s. m. 1. esecutore 2. (di affari) incaricato, commissionario, rappresentante, procuratore, intermediario, mediatore, intermediatore □ (di commercio) rappresentante, venditore, procacciatore, promoter (ingl.) □ (di… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5rappresentante — /rap:rezen tante/ s.m. e f. [part. pres. di rappresentare ]. 1. a. [persona, gruppo, ente e sim., che rappresenta una o più altre persone, gruppi, enti e sim., e agisce per loro conto: alla cerimonia è intervenuto il r. del ministro ; i r. di un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6fattore — fat·tó·re s.m. 1. LE chi fa, creatore, artefice: finita la signoria de Re nella città nomata dal suo fattore (Boccaccio) | spec. con iniz. maiusc., Dio: il divino, il massimo F. 2. AU chi cura per conto del proprietario un azienda agricola: il… …

    Dizionario italiano

  • 7piazzista — piaz·zì·sta s.m. e f. TS comm. agente di commercio che provvede alla propaganda e alla vendita dei prodotti di una o più ditte | estens., commesso viaggiatore {{line}} {{/line}} DATA: 1901. ETIMO: der. di piazza con ista …

    Dizionario italiano

  • 8mediatore — {{hw}}{{mediatore}}{{/hw}}s. m.  (f. trice ) 1 Intermediario che contribuisce al raggiungimento di un accordo. 2 Agente di commercio che s interpone tra venditore e compratore, facilitando la stipulazione del contratto; SIN. Sensale …

    Enciclopedia di italiano

  • 9borsa — borsa1 / borsa/ s.f. [lat. tardo bursa, dal gr. býrsa pelle, otre di pelle ]. 1. [custodia per oggetti di foggia varia] ▶◀ ‖ sacchetto, sacco, valigetta, valigia. ⇓ [piccola, da donna] borsetta, [grande, per effetti personali, da viaggio, ecc.]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10intermediario — /interme djarjo/ [dal fr. intermédiaire, der. del lat. intermedius intermedio ]. ■ agg. [che serve di collegamento fra due persone o cose: svolgere una funzione i. ] ▶◀ mediatore. ■ s.m. (f. a ) 1. (prof., finanz.) [chi interviene nelle… …

    Enciclopedia Italiana