affrontare il

  • 81fronte — frón·te s.f., s.m. I. s.f. I 1a. FO porzione del volto compresa tra le arcate sopracciliari e l inizio del cuoio capelluto: fronte alta, bassa, spaziosa; corrugare, aggrottare la fronte; dare un bacio in fronte; tergersi il sudore dalla fronte,… …

    Dizionario italiano

  • 82fronteggiare — fron·teg·già·re v.tr. (io frontéggio) AU 1. tenere testa, contrastare con forza: fronteggiare i nemici Sinonimi: affrontare. Contrari: eludere, evitare. 2. essere, trovarsi di fronte a qcn. o qcs.: il palazzo fronteggia la piazza {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 83giocare — gio·cà·re v.intr. e tr. (io giòco) FO I. v.intr. (avere) I 1a. dedicarsi a un gioco per divertimento o per passatempo: i bambini giocano nel parco, giocare con la bambola, potrai giocare solo dopo aver fatto i compiti; giocare a mosca cieca, a… …

    Dizionario italiano

  • 84guscio — gù·scio s.m. 1. AU involucro, gener. duro o rigido, che avvolge i frutti o i semi di alcune piante e le uova degli uccelli e di alcuni altri animali, spec. rettili: il guscio delle noci, dell uovo, un pulcino che esce dal guscio | estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 85impreparato — im·pre·pa·rà·to agg., s.m. CO 1. agg., che non è preparato, pronto: farsi trovare, cogliere impreparato Contrari: agguerrito, preparato, pronto. 2. agg., che non ha la preparazione o la competenza necessaria a svolgere una determinata attività:… …

    Dizionario italiano

  • 86inarrare — i·nar·rà·re v.tr. 1. OB accaparrare; assicurarsi con un impegno, una promessa | estens., ingaggiare per un lavoro 2. LE fig., affrontare, imprendere; lottare, combattere: col cielo, e co le stelle, e co la luna, | un angosciosa e dura notte… …

    Dizionario italiano

  • 87infinito — in·fi·nì·to agg., s.m. FO 1. agg., che non ha né inizio né fine, che non ha limiti di spazio, di tempo o di quantità: l universo infinito, la serie infinita dei numeri, l infinita misericordia di Dio Sinonimi: illimitato. Contrari: finito,… …

    Dizionario italiano

  • 88insostenibile — in·so·ste·nì·bi·le agg. CO 1. che non si può sostenere, cui non si può resistere: l insostenibile attacco del nemico Sinonimi: irresistibile. Contrari: sopportabile, sostenibile. 2. che non si può affrontare: queste spese sono insostenibili per… …

    Dizionario italiano

  • 89interpretare — in·ter·pre·tà·re v.tr. (io intèrpreto) 1a. AU comprendere e spiegare un testo, un discorso e sim. nel suo significato più recondito: interpretare una frase, un passo controverso; intendere e porre in evidenza i caratteri peculiari di un artista o …

    Dizionario italiano

  • 90intrattabile — in·trat·tà·bi·le agg. CO 1. di qcn., che ha un comportamento brusco e poco socievole, con cui è difficile avere a che fare: stai diventando sempre più intrattabile! | che denota insofferenza e scontrosità: carattere intrattabile Sinonimi:… …

    Dizionario italiano