affollamento

  • 31sfollare — {{hw}}{{sfollare}}{{/hw}}A v. tr.  (io sfollo  o sfollo ) 1 Sgombrare dall affollamento: sfollate la piazza! 2 Diminuire il personale di un azienda. B v. intr.  ( aus. essere ) 1 Diradarsi della folla. 2 Allontanarsi dai centri popolosi, o da… …

    Enciclopedia di italiano

  • 32spopolamento — {{hw}}{{spopolamento}}{{/hw}}s. m. Diminuzione della popolazione o dell affollamento …

    Enciclopedia di italiano

  • 33accentramento — /atʃ:entra mento/ s.m. [der. di accentrare ]. 1. [l accentrare o l accentrarsi] ▶◀ (burocr.) accorpamento, addensamento, agglomeramento, agglomerazione, ammassamento, concentramento, concentrazione, (non com.) conglomeramento, conglomerazione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 34addensamento — /ad:ensa mento/ s.m. [der. di addensare ]. 1. [effetto dell addensare o dell addensarsi] ▶◀ coagulazione, coagulo, condensamento, condensazione, consolidamento. ↑ cristallizzazione. ◀▶ diluizione, rarefazione. 2. (fig.) [effetto del riunirsi,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35agglomeramento — /ag:lomera mento/ s.m. [der. di agglomerare ], non com. 1. [l agglomerarsi, spec. di persone] ▶◀ affollamento, agglomerazione, ammassamento, assembramento, assiepamento, raggruppamento. ◀▶ dispersione, evacuazione, sparpagliamento. 2. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36animazione — /anima tsjone/ s.f. [dal lat. animatio onis, der. di animare ]. 1. [l opera, l attività di animare]. 2. (fig.) a. [stato d animo vivacemente espressivo nel parlare, nel muoversi e sim.] ▶◀ accaloramento, ardore, brio, calore, eccitazione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37assembramento — /as:embra mento/ s.m. [der. di assembrare ]. [moltitudine di persone all aperto] ▶◀ affollamento, ammassamento. ↑ calca, folla, ressa, [schiamazzante] canea …

    Enciclopedia Italiana

  • 38frequenza — /fre kwɛntsa/ s.f. [dal lat. frequentia ]. 1. [l essere frequente; il ripetersi spesso] ▶◀ assiduità, costanza, iterazione, ripetitività. ↑ continuità. ◀▶ rarità, saltuarietà, sporadicità. ↑ eccezionalità. ▲ Locuz. prep.: con frequenza ▶◀ e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39invasione — /inva zjone/ s.f. [dal lat. tardo invasio onis, der. di invadĕre ]. 1. a. (polit.) [l invadere un territorio: tentare un i.] ▶◀ conquista, occupazione. ⇑ presa. ◀▶ liberazione. b. (stor.) [con riferimento alla storia medievale, penetrazione in un …

    Enciclopedia Italiana

  • 40piena — / pjɛna/ s.f. [femm. sost. dell agg. pieno ]. 1. (idraul.) [stato di un corso d acqua durante il quale la portata supera quella media annua: fiume, torrente in p. ] ▶◀ colma. ◀▶ magra. ↑ secca. 2. a. (estens.) [grande quantità di gente che si… …

    Enciclopedia Italiana