afflizione it

  • 81tristezza — tri·stéz·za s.f. AU 1. stato d animo di chi è triste, addolorato, malinconico: essere assalito da un improvvisa tristezza, si leggeva la tristezza sul suo volto; mettere tristezza, far diventare triste, intristire Sinonimi: abbattimento,… …

    Dizionario italiano

  • 82tristo — trì·sto agg., s.m. CO 1. agg., che ha natura malvagia, che è capace di azioni cattive: gente trista, un tristo figuro; anche s.m. Sinonimi: cattivo, malvagio, perverso. 2. agg., estens., che esprime malvagità; fatto con cattiveria: un tristo… …

    Dizionario italiano

  • 83tritura — tri·tù·ra s.f. OB 1. il tritare, il trebbiare e il loro risultato 2. fig., afflizione, dolore {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV. ETIMO: dal lat. tritūra(m), v. anche tritare …

    Dizionario italiano

  • 84accoramento — {{hw}}{{accoramento}}{{/hw}}s. m. Stato di profonda tristezza, afflizione e sim …

    Enciclopedia di italiano

  • 85compunto — {{hw}}{{compunto}}{{/hw}}part. pass.  di compungere ; anche agg. Che mostra afflizione, mortificazione | Che mostra, talora ipocritamente, umiltà o reverenza, spec. a sfondo religioso …

    Enciclopedia di italiano

  • 86consolare (1) — {{hw}}{{consolare (1)}{{/hw}}A v. tr.  (io consolo ) 1 Sollevare psicologicamente da uno stato di afflizione; SIN. Confortare, incoraggiare. 2 Rallegrare, allietare: una notizia che consola. B v. intr. pron. 1 Darsi conforto, pace. 2 Rallegrarsi …

    Enciclopedia di italiano

  • 87cruccio — {{hw}}{{cruccio}}{{/hw}}s. m. Tormento, afflizione; SIN. Pena …

    Enciclopedia di italiano

  • 88crudele — {{hw}}{{crudele}}{{/hw}}agg. 1 Che non prova pietà o rimorso nel procurare sofferenza agli altri: tiranno, principe crudele | Insensibile, senza pietà: cuore –c; SIN. Disumano, spietato. 2 Che reca afflizione, dolore, sofferenza: morte –c; SIN.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 89disperazione — {{hw}}{{disperazione}}{{/hw}}s. f. 1 Perdita d ogni speranza | Stato d animo di chi non nutre più alcuna speranza: essere in preda alla –d; SIN. Costernazione | Darsi alla –d, compiere atti che mostrino grande afflizione. 2 Persona, cosa, che fa… …

    Enciclopedia di italiano

  • 90dispiacere (1) — {{hw}}{{dispiacere (1)}{{/hw}}A v. intr.  ( coniug. come piacere ; anche impers. ; aus. essere ) 1 Riuscire sgradito: dispiacere all occhio, all orecchio. 2 Costituire motivo di dolore, rammarico, noia e sim.: la sua assenza dispiace a tutti; mi… …

    Enciclopedia di italiano