afflizione it

  • 61quietare — quie·tà·re v.tr. (io quièto) CO 1a. ricondurre a una condizione di calma, di tranquillità: quietare gli animi Sinonimi: calmare, imbonire, rasserenare, tranquillizzare. Contrari: agitare, eccitare, infuocare. 1b. mitigare, placare un afflizione,… …

    Dizionario italiano

  • 62rancura — ran·cù·ra s.f. LE 1. tristezza, grave afflizione dell animo; tormento: fa del non ver vera rancura | nascere n chi la vede (Dante) 2. rancore, risentimento: sempre mi travaglio | tra odio ed ira, tra rancura e furia (D Annunzio) {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 63ripiombare — 1ri·piom·bà·re v.intr. e tr. (io ripiómbo) CO 1. v.intr. (essere) piombare di nuovo, ricadere pesantemente: è ripiombato sul letto e si è rimesso a dormire | fig., ricadere in uno stato d animo, in una situazione di dolore, di angoscia, ecc.: è… …

    Dizionario italiano

  • 64riprecipitare — ri·pre·ci·pi·tà·re v.tr. e intr. (io riprecìpito) CO 1. v.tr., far precipitare di nuovo | fig., far ricadere in uno stato d animo negativo, di dolore, di afflizione, ecc.: la notizia lo ha riprecipitato nello sconforto 2. v.intr. (essere)… …

    Dizionario italiano

  • 65rodente — ro·dèn·te p.pres., agg. 1. p.pres. → rodere 2. agg. BU di stato d animo, pensiero, situazione, ecc., che provoca angustie, afflizione, struggimento …

    Dizionario italiano

  • 66scempio — 1scém·pio s.m. LE 1a. uccisione violenta di persone, spec. in gran numero, massacro: lo strazio e l grande scempio, | che fece l Arbia colorata in rosso (Dante) 1b. l uccidere brutalmente qcn., l infierire sul corpo di qcn. in modo spietato:… …

    Dizionario italiano

  • 67sconforto — scon·fòr·to s.m. 1. AU stato d animo di chi si sente avvilito, profondamente amareggiato, in seguito a disgrazie o a gravi avversità: lasciarsi prendere dallo sconforto, cadere nello sconforto, riprendersi dallo sconforto Sinonimi: abbattimento,… …

    Dizionario italiano

  • 68sconsolatezza — scon·so·la·téz·za s.f. CO l essere sconsolato, sconforto, tristezza Sinonimi: afflizione, desolazione, sconforto, tristezza. Contrari: consolazione, letizia, sollievo. {{line}} {{/line}} DATA: 1940 …

    Dizionario italiano

  • 69sconsolato — scon·so·là·to p.pass., agg. 1. p.pass. → sconsolare, sconsolarsi 2. agg. AU che non può trovare conforto, che non può essere consolato: vedova sconsolata Sinonimi: disperato, inconsolabile. Contrari: consolabile. 3. agg. AU che mostra, che rivela …

    Dizionario italiano

  • 70scoraggiamento — sco·rag·gia·mén·to s.m. CO lo scoraggiarsi; sentimento di sfiducia, di afflizione morale, di avvilimento; perdita o mancanza di coraggio: una risposta data in un attimo di scoraggiamento, reagire allo scoraggiamento Sinonimi: abbattimento,… …

    Dizionario italiano