afflizione it

  • 111angosciato — agg. [part. pass. di angosciare ]. [che mostra afflizione, pieno d angoscia] ▶◀ e ◀▶ [➨ afflitto] …

    Enciclopedia Italiana

  • 112annoiare — [prob. dal provenz. enojar, lat. tardo inodiare avere in odio ] (io annòio, ecc.). ■ v. tr. 1. [recare noia o fastidio] ▶◀ (lett.) aduggiare, infastidire, (fam.) rompere, (fam., region.) scocciare, seccare, stancare, (fam.) stufare, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 113ansia — / ansja/ s.f. [dal lat. tardo anxia, der. di anxius ansioso ]. [forte agitazione dell animo per desiderio, attesa o timore: stare in a. per qualcuno, per qualcosa ] ▶◀ agitazione, (lett.) ambascia, ansietà, apprensione, inquietudine,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 114avvilimento — /av:ili mento/ s.m. [der. di avvilire ]. 1. (non com.) [il degradarsi moralmente] ▶◀ abiezione, degradazione. ◀▶ elevamento, innalzamento, nobilitazione. 2. (estens.) [l avvilirsi sul piano psicologico e, anche, la condizione che ne consegue]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 115calvario — /kal varjo/ s.m. [lat. Calvariae locus e più tardi Calvarium luogo del cranio , che traduce il nome aramaico gūlgūtā cranio, teschio ], solo al sing. 1. (relig.) (con iniziale maiusc.) [località presso Gerusalemme dove fu crocefisso Gesù Cristo] …

    Enciclopedia Italiana

  • 116cascare — [dal lat. casicare, der. di cadĕre cadere ], fam. ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [essere soggetto a un moto improvviso dall alto verso il basso, con conseguenze per lo più negative] ▶◀ (fam.) andare giù, cadere, (fam.) venire giù. ↑ crollare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 117commozione — /kom:o tsjone/ s.f. [dal lat. commotio onis ]. 1. [forte partecipazione emotiva a un evento] ▶◀ batticuore, coinvolgimento, eccitazione, emozione. ↑ compassione, pietà, turbamento. ◀▶ freddezza, impassibilità, indifferenza, insensibilità. 2. a.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 118compunto — agg. [dal lat. compunctus, part. pass. di compungĕre punzecchiare ]. [che mostra afflizione, contrizione: si presentò tutto c. ] ▶◀ addolorato, afflitto, avvilito, contrito, dispiaciuto, mesto, mortificato, pentito, triste. ◀▶ allegro, contento,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 119compunzione — /kompun tsjone/ s.f. [dal lat. tardo compunctio onis, der. di compungĕre punzecchiare ]. [atteggiamento addolorato, afflitto] ▶◀ afflizione, avvilimento, contrizione, dispiacere, mestizia, mortificazione, pentimento, rincrescimento, tristezza.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 120contrizione — /kontri tsjone/ s.f. [dal lat. tardo, eccles., contritio onis, der. di contritus ]. [sentimento di vivo dolore per colpe commesse] ▶◀ compunzione, pentimento. ↓ afflizione, rammarico, rincrescimento. ‖ attrizione, resipiscenza, rimorso.… …

    Enciclopedia Italiana