affinarsi

  • 11abbrutire — [der. di bruto, col pref. a 1] (io abbrutisco, tu abbrutisci, ecc.). ■ v. tr. [rendere simile a un bruto: un lavoro che abbrutisce ] ▶◀ degradare, imbarbarire, imbastardire, (non com.) imbrutire, immiserire, incarognire, involgarire, svilire.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12affinare — [der. dell agg. fine, col pref. a 1]. ■ v. tr. 1. [rendere fine: a. lo stile, l ingegno ] ▶◀ dirozzare, ingentilire, migliorare, perfezionare, raffinare, (non com.) scozzonare, (lett.) sladinare. ◀▶ corrompere, deteriorare, guastare, imbarbarire …

    Enciclopedia Italiana

  • 13assottigliare — [der. di sottile, col pref. a 1] (io assottìglio, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [rendere sottile o più sottile: a. un ferro ] ▶◀ e ◀▶ [➨ affusolare]. b. (estens.) [rendere o far apparire più magro: la malattia lo ha molto assottigliato ] …

    Enciclopedia Italiana

  • 14civilizzare — /tʃivili dz:are/ [der. di civile, modellato sul fr. civiliser ]. ■ v. tr. 1. [rendere civile, portare cioè a un grado più alto di civiltà, a condizioni di vita più evolute] ▶◀ incivilire. ↓ dirozzare. ◀▶ imbarbarire. 2. (non com., burocr.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15incivilire — [der. di civile, col pref. in 1] (io incivilisco, tu incivilisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere civile o più civile qualcuno: i. i popoli primitivi ] ▶◀ civilizzare, (non com.) sbarbarire. ◀▶ imbarbarire. 2. (estens.) [rendere più raffinati… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16ingentilire — [der. di gentile1, col pref. in 1] (io ingentilisco, tu ingentilisci, ecc.). ■ v. tr. [rendere più gentile: i. le maniere ; la vita nel nuovo ambiente lo ha ingentilito ] ▶◀ affinare, aggraziare, digrossare, dirozzare, (non com.) illeggiadrire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17inurbarsi — v. intr. pron. [der. del lat. urbs urbis città , col pref. in 1]. 1. (soc.) [affluire, trasferirsi dalla campagna in città, in connessione col fenomeno dell urbanesimo] ▶◀ urbanizzarsi. 2. (estens.) [diventare più raffinato nelle consuetudini,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18involgarire — [der. di volgare1, col pref. in 1] (io involgarisco, tu involgarisci, ecc.). ■ v. tr. [rendere volgare, grossolano: i. le proprie maniere ] ▶◀ imbarbarire, inselvatichire, inzotichire, (pop.) svaccare. ◀▶ affinare, dirozzare, ingentilire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19ottundere — /o t:undere/ [dal lat. obtundĕre, der. di tundĕre battere, percuotere , col pref. ob  ] (pass. rem. ottusi, ottundésti, ecc.; part. pass. ottuso ), lett. ■ v. tr. 1. (non com.) [togliere acutezza alla punta o al taglio di una lama e sim.]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20raffinare — [der. di affinare, col pref. r(i ) ]. ■ v. tr. 1. (industr.) [rendere una sostanza più fine o più pura, liberandola dal materiale grezzo: r. lo zucchero ] ▶◀ depurare, purgare, purificare, [spec. riferito a un metallo] affinare. ‖ digrossare,… …

    Enciclopedia Italiana