affidare un

  • 71deposito — de·pò·si·to s.m. AU 1a. il depositare: effettuare il deposito delle merci; dare, affidare, lasciare, tenere qcs. in deposito 1b. il depositarsi: mantenere immobile per favorire il deposito delle particelle in sospensione 2a. ciò che è depositato …

    Dizionario italiano

  • 72devolvere — de·vòl·ve·re v.tr. (io devòlvo) 1a. TS dir. trasferire ad altri il godimento di un bene, di un diritto: devolvere i propri possedimenti a qcn.; trasferire il titolo o l esercizio di una competenza Sinonimi: destinare, passare, trasmettere;… …

    Dizionario italiano

  • 73dicastero — di·ca·stè·ro s.m. CO ministero: affidare, assumere un dicastero, dicastero degli Esteri, degli Interni {{line}} {{/line}} DATA: av. 1748. ETIMO: dal ted. Dikasterium, dal gr. dikastērion tribunale , der. di dikastēs giudice …

    Dizionario italiano

  • 74disciplina — di·sci·plì·na s.f. 1. CO insegnamento, guida: affidare qcn. alla disciplina di un maestro; fig., ammaestramento: la disciplina del dolore, della povertà Sinonimi: guida; insegnamento. 2. AU materia d insegnamento e di studio: le discipline… …

    Dizionario italiano

  • 75domandare — do·man·dà·re v.tr. e intr. FO 1. v.tr., chiedere rivolgendo una domanda: domandare il motivo di qcs., domandare l ora; non me lo domandare nemmeno!, e me lo domandi?, non è da domandare, in risposta a domande ovvie, spec. fam. | in loc.pragm.:… …

    Dizionario italiano

  • 76edizione — e·di·zió·ne s.f. CO 1. pubblicazione di un opera in base a un testo definito e secondo determinate caratteristiche formali e tipografiche: edizione di un romanzo, di un trattato scientifico, di un catalogo | la totalità delle copie che ne… …

    Dizionario italiano

  • 77fidare — fi·dà·re v.tr. e intr. 1a. v.tr. BU affidare 1b. v.tr. TS comm. dare a credito: fidare denaro, della merce | non com., dare in affitto: fidare un terreno 2. v.tr. OB munire di salvacondotto, assicurare 3. v.intr. (avere) CO confidare, aver fede:… …

    Dizionario italiano

  • 78gestione — ge·stió·ne s.f. CO 1. attività di amministrazione, conduzione di un azienda, di un pubblico esercizio e sim., esercitata direttamente dall interessato o affidata ad altri: gestione di un ente, di un impresa, affidare la gestione di un locale,… …

    Dizionario italiano

  • 79incaricare — in·ca·ri·cà·re v.tr. (io incàrico) 1. AU gravare di un incarico; affidare un compito, una mansione: mi ha incaricato di comunicarvi la notizia, lo hanno incaricato della custodia dei documenti 2. OB caricare con un peso 3. OB fig., incolpare 4.… …

    Dizionario italiano

  • 80incarico — in·cà·ri·co s.m. 1a. AU l incaricare: fare qcs. per, su incarico di qcn. | compito, mansione di cui si è incaricati: affidare, conferire un incarico, assumere, espletare un alto, gravoso, importante incarico, ho l incarico di riaccompagnarti a… …

    Dizionario italiano