affidare un

  • 61compito — 1cóm·pi·to s.m. FO 1. lavoro o incombenza assegnata ad altri o che ci si prefigge di fare: svolgere particolari compiti, affidare un compito delicato | dovere, funzione: è compito del vigile disciplinare il traffico Sinonimi: 1commissione,… …

    Dizionario italiano

  • 62compromettere — com·pro·mét·te·re v.tr. (io comprométto) 1. AU mettere a rischio, rovinare: compromettere la reputazione di una persona, la serenità di una famiglia; compromettere qcn., danneggiarne il nome, la reputazione: gli scandali politici lo hanno… …

    Dizionario italiano

  • 63compromissario — com·pro·mis·sà·rio agg., s.m. TS dir. che, chi si intromette in una controversia {{line}} {{/line}} DATA: av. 1667. ETIMO: dal lat. tardo compromissarĭu(m), der. di compromittĕre affidare una lite …

    Dizionario italiano

  • 64compromissorio — com·pro·mis·sò·rio agg. TS dir. relativo a compromesso {{line}} {{/line}} DATA: 1797. ETIMO: dal lat. tardo compromissōrĭu(m), der. di compromittĕre affidare una lite …

    Dizionario italiano

  • 65confidare — con·fi·dà·re v.intr. e tr. CO 1. v.intr. (avere) avere fiducia, sperare: confido nel tuo buon senso, confidare in Dio Sinonimi: contare, credere, 1sperare. Contrari: diffidare. 2. v.tr., dire, rivelare in confidenza: confidare un segreto a qcn.,… …

    Dizionario italiano

  • 66credito — cré·di·to s.m. 1. AU buon nome, considerazione, fiducia: quell azienda gode di molto credito, la scuola ha perso credito, persona di poco credito | riscuotere credito, essere creduto; meritare credito, essere degno di fede Sinonimi: autorevolezza …

    Dizionario italiano

  • 67creditore — cre·di·tó·re s.m. 1. CO chi ha diritto di riscuotere una somma da un debitore: essere perseguitato dai creditori, pagare i creditori | estens., chi si attende in contraccambio un favore o sim. da qualcuno, chi è in diritto di ricevere qcs. da qcn …

    Dizionario italiano

  • 68custodia — cu·stò·dia s.f. CO 1. il custodire: affidare, tenere in custodia | mantenimento, conservazione, cura: la custodia dei beni artistici 2. astuccio per contenere e proteggere oggetti, spec. fragili o preziosi: la custodia del violino, del fucile… …

    Dizionario italiano

  • 69demandare — 1de·man·dà·re v.tr. e intr. LE var. → domandare. 2de·man·dà·re v.tr. CO affidare, rimettere, trasferire qcs. a qcn.: demandare un compito ad altri {{line}} {{/line}} DATA: 1522 25. ETIMO: dal lat. demandāre, v. anche mandare …

    Dizionario italiano

  • 70depositare — de·po·si·tà·re v.tr. (io depòsito) 1a. CO affidare, lasciare in deposito: depositare denaro in banca, sul conto corrente, depositare i bagagli Sinonimi: 1versare. Contrari: prelevare, prendere, ritirare. 1b. TS dir., burocr. consegnare un atto,… …

    Dizionario italiano