affidare un

  • 21commissione — 1com·mis·sió·ne s.f. AU 1. incarico: eseguire, fare, sbrigare, dare, affidare una commissione Sinonimi: 1compito, faccenda, incarico, incombenza, mandato. 2. compenso dovuto a chi svolge un attività di intermediazione o di rappresentanza:… …

    Dizionario italiano

  • 22consegnare — con·se·gnà·re v.tr. (io conségno) 1. FO dare a un destinatario: consegnare un pacco, una lettera | affidare: consegnare un ladro alla giustizia, consegnare i propri beni ad un buon amministratore | assegnare: consegnare un premio | dare ad opera… …

    Dizionario italiano

  • 23credere — cré·de·re v.intr. e tr., s.m. (io crédo) FO 1. v.intr. (avere) essere convinti della verità di qcs.: credere a qcs., credere alle parole di qcn.; non posso crederci!, credere sulla parola, senza bisogno di prove 2a. v.intr. (avere) avere fiducia …

    Dizionario italiano

  • 24comandare — {{hw}}{{comandare}}{{/hw}}A v. intr.  ( aus. avere ) Imporre autorevolmente la propria volontà. B v. tr. 1 Chiedere con autorità esigendo obbedienza: vi comando il silenzio; gli comandarono di partire | Comandare un esercito, una nave e sim.,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 25raccomandare — {{hw}}{{raccomandare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Affidare alle cure e al favore altrui persone o cose molto care perché siano protette e custodite: raccomandare la famiglia a un amico | Raccomandare l anima a Dio, (fig.) essere in punto di morte. 2… …

    Enciclopedia di italiano

  • 26commettere — commettere1 /ko m:et:ere/ [lat. committĕre mettere insieme ] (coniug. come mettere ), non com. ■ v. tr. [mettere insieme due o più oggetti in modo che aderiscano: c. le tessere di un mosaico ] ▶◀ congiungere, unire. ◀▶ disgiungere, separare. ■ v …

    Enciclopedia Italiana

  • 27lasciare — [lat. laxare allargare, allentare, sciogliere , der. di laxus allentato ] (io làscio, ecc.). ■ v. tr. 1. [cessare di tenere e sim.] ▶◀ mollare. ◀▶ reggere, stringere, tenere, tirare. 2. (estens.) a. [fare restare una persona o una cosa in un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28porre — / por:e/ (ant. ponere / ponere/) [lat. pōnĕre ] (io póngo, tu póni, egli póne, noi poniamo [ant. pogn(i )amo ], voi ponéte, essi póngono ; pass. rem. pósi, ponésti, póse [ant. puòse ], ponémmo, ponéste, pósero [ant. puòsero, pósono, puòsono ];… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29raccomandare — [der. di accomandare, col pref. r(i ) ]. ■ v. tr. 1. a. [consegnare ad altri la cura o la custodia di ciò che sta molto a cuore, con la prep. a del secondo arg.: raccomando mio figlio alle tue cure ] ▶◀ affidare. b. (lett.) [dare in consegna il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30rimettere — /ri met:ere/ [dal lat. remittĕre rimandare , rallentare, scemare , concedere, perdonare , der. di mittĕre mettere col pref. re  ; quando ha valore iterativo, è der. di mettere, col pref. ri  ] (coniug. come mettere ). ■ v. tr. 1. a. [collocare… …

    Enciclopedia Italiana