affidare un

  • 101scritto — scrìt·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → scrivere, scriversi 2. agg. AD espresso per mezzo della scrittura: testo scritto, parole scritte | legge, norma scritta: emanata dall autorità e codificata 3. agg. AD che reca segni di scrittura: foglio… …

    Dizionario italiano

  • 102scrittura — scrit·tù·ra s.f. AU 1. rappresentazione del linguaggio mediante segni grafici convenzionali: uso, esercizio della scrittura 2a. complesso dei segni con cui si realizza tale rappresentazione: scrittura maiuscola, minuscola 2b. tecnica, sistema con …

    Dizionario italiano

  • 103seggio — sèg·gio s.m. CO 1a. sedile riccamente ornato su cui siede un personaggio che ricopre una carica importante: seggio reale, papale, episcopale Sinonimi: cattedra, scranno, 1trono. 1b. sedile riservato a parlamentari, alti dignitari e funzionari… …

    Dizionario italiano

  • 104togliere — tò·glie·re v.tr. (io tòlgo) FO 1a. portar via, spostare, rimuovere: togli questi fogli dalla scrivania, bisogna togliere la pentola dal fuoco Sinonimi: levare, spostare, rimuovere. Contrari: mettere, porre. 1b. sfilare, levare un abito, una… …

    Dizionario italiano

  • 105accomandare — {{hw}}{{accomandare}}{{/hw}}A v. tr. Affidare in custodia | Raccomandare. B v. rifl. (lett.) Mettersi sotto la protezione altrui | Raccomandarsi …

    Enciclopedia di italiano

  • 106affidamento — {{hw}}{{affidamento}}{{/hw}}s. m. 1 Atto dell affidare | (fig.) Fiducioso abbandono. 2 Fiducia, garanzia | Fare affidamento su qlcu. o su qlco., contarci; SIN. Assegnamento. 3 Consegna di un minore a un privato o a un ente di assistenza che ne… …

    Enciclopedia di italiano

  • 107assegnare — {{hw}}{{assegnare}}{{/hw}}v. tr.  (io assegno ) 1 Destinare a favore, dare in proprietà: assegnare una dote alla figlia. 2 Affidare | Destinare: fu assegnato al reparto vendite. 3 Stabilire, prescrivere: assegnare un termine …

    Enciclopedia di italiano

  • 108avventurare — {{hw}}{{avventurare}}{{/hw}}A v. tr. Affidare alla sorte, esporre a un rischio. B v. rifl. Mettersi in pericolo, dedicarsi a un impresa incerta o difficile: avventurarsi in mare | (fig.) Arrischiarsi …

    Enciclopedia di italiano

  • 109carta — {{hw}}{{carta}}{{/hw}}s. f. 1 Prodotto ottenuto per feltrazione di fibre cellulosiche e ridotto, per disidratazione ed essiccamento, a falde sottili: carta di legno, di seta; carta da lettere, da pacchi | Carta assorbente, per asciugare l… …

    Enciclopedia di italiano

  • 110commissario — {{hw}}{{commissario}}{{/hw}}s. m.  (f. a ) 1 Funzionario preposto a una branca speciale della Pubblica Amministrazione o alla gestione straordinaria di aziende private, enti e sim. 2 Commissario di pubblica sicurezza, di polizia, (ellitt.)… …

    Enciclopedia di italiano