affidare a qn la custodia di

  • 11incaricare — in·ca·ri·cà·re v.tr. (io incàrico) 1. AU gravare di un incarico; affidare un compito, una mansione: mi ha incaricato di comunicarvi la notizia, lo hanno incaricato della custodia dei documenti 2. OB caricare con un peso 3. OB fig., incolpare 4.… …

    Dizionario italiano

  • 12accomandare — {{hw}}{{accomandare}}{{/hw}}A v. tr. Affidare in custodia | Raccomandare. B v. rifl. (lett.) Mettersi sotto la protezione altrui | Raccomandarsi …

    Enciclopedia di italiano

  • 13consegnare — {{hw}}{{consegnare}}{{/hw}}A v. tr.  (io consegno ) 1 Dare in custodia o in possesso, temporaneamente o stabilmente (anche fig.): consegnare una lettera | (lett.) Consegnare qlco. alla memoria, affidarla alla memoria; SIN. Affidare. 2 Punire i… …

    Enciclopedia di italiano

  • 14affidamento — /af:ida mento/ s.m. [dal lat. mediev. affidamentum ]. 1. [l affidare] ▶◀ consegna, custodia. 2. [requisito di chi è affidabile] ▶◀ affidabilità, assegnamento, correttezza, fidatezza, fiducia, lealtà, serietà. ◀▶ scorrettezza, slealtà.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15accomandare — v. tr. (lett.) affidare in custodia □ raccomandare, consegnare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione