affibbiare

  • 61azzeccare — /adz:e k:are/ v. tr. [dal medio alto ted. zecken menare un colpo ] (io azzécco, tu azzécchi, ecc.). 1. (non com.) a. [colpire giusto, assestare un colpo al punto giusto: a. qualcosa con un sasso ] ▶◀ centrare, [con uso assol.] colpire nel segno,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 62irrogare — v. tr. [dal lat. irrŏgare, propr. proporre al popolo (una legge, una pena, ecc.) ] (io irrògo, tu irròghi, ecc., alla lat. ìrrogo, ecc.). (giur.) [riferito a pena e sim., attribuire] ▶◀ Ⓖ (fam.) affibbiare, Ⓖ (fam.) appioppare, comminare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 63menare — [lat. tardo mĭnare spingere un animale minacciandolo con le grida o con la frusta , dal lat. class. minari minacciare ] (io méno, ecc.). ■ v. tr. 1. (non com.) a. [guidare in qualche posto: m. il cavallo a mano ] ▶◀ condurre, portare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 64misurare — /mizu rare/ (ant. mesurare) [lat. tardo mensurare, der. di mensura misura ]. ■ v. tr. 1. [prendere o stabilire la misura di qualcosa: m. la febbre ; m. la lunghezza di una tela ] ▶◀ calcolare, determinare, quantificare, quantizzare, rilevare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 65mollare — [der. di molle ] (io mòllo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [lasciare qualcosa molle, lento: m. una fune, un cavo ] ▶◀ allentare, ammollare, rilasciare, [l ancora] affondare. ◀▶ serrare, stringere, tendere, tirare. b. (estens.) [smettere di tenere: m. la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 66nomignolo — /no miɲolo/ s.m. [dim. di nome ]. [designazione scherzosa attribuita a qualcuno sulla base di caratteristiche fisiche o morali: un n. affettuoso, offensivo ; affibbiare, appioppare un n. ] ▶◀ soprannome. ‖ appellativo, epiteto …

    Enciclopedia Italiana

  • 67sbolognare — [prob. da Bologna, dove si fabbricavano e si vendevano oggetti d oro falso, col pref. s (nel sign. 3)] (io sbológno,... noi sbologniamo, voi sbolognate, e nel cong. sbologniamo, sbologniate ), fam. ■ v. tr. 1. [dare via, spec. riferito a monete… …

    Enciclopedia Italiana

  • 68sbottonare — [der. di bottone, col pref. s (nel sign. 1), in contrapp. ad abbottonare ] (io sbottóno, ecc.). ■ v. tr. 1. [aprire la parte abbottonata di indumenti e sim., liberando i bottoni dagli occhielli: s. la giacca ] ▶◀ ‖ sganciare, slacciare, [aprendo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 69scaricare — [der. di caricare, col pref. s (nel sign. 1)] (io scàrico, tu scàrichi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [togliere un carico dal mezzo di trasporto su cui è caricato, dalla persona o dall animale che lo trasporta, anche assol.: s. il grano, il carbone ; non …

    Enciclopedia Italiana

  • 70sferrare — [der. di ferro, col pref. s (nel sign. 4)] (io sfèrro, ecc.). ■ v. tr. 1. (equit.) [togliere i ferri dagli zoccoli di cavalli, muli, asini, ecc.]. ◀▶ ferrare. 2. (non com.) [liberare dai ferri una persona incatenata: dovetti sedermi a terra...… …

    Enciclopedia Italiana