afferrare un'occasione

  • 1afferrare — af·fer·rà·re v.tr., v.intr. (io affèrro) AU 1a. v.tr., prendere velocemente e con forza: afferrare qcs. al volo; afferrare qcn. per il bavero, per i capelli Sinonimi: 1abbrancare, acchiappare, acciuffare, agguantare, avvinghiare, ghermire,… …

    Dizionario italiano

  • 2afferrare — {{hw}}{{afferrare}}{{/hw}}A v. tr.  (io afferro ) 1 Prendere e tenere stretto con forza. 2 (fig.) Saper profittare di una circostanza favorevole: afferrare l occasione. 3 (fig.) Comprendere bene il significato di qlco.: afferrare un idea; SIN.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3afferrare — A v. tr. 1. prendere, pigliare, abbrancare, agguantare, acciuffare, ghermire, acchiappare, artigliare, attanagliare, impugnare □ addentare, azzannare, adunghiare, aggranfiare □ impadronirsi, impossessarsi, arraffare, carpire CONTR. abbandonare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4volo — / volo/ s.m. [der. di volare2]. 1. a. [il volare da parte di animali alati e spec. di uccelli: v. planato, veleggiato ] ▶◀ ‖ (non com.) volata. ⇓ (non com.) svolazzamento, svolazzo. b. (estens.) [grande gruppo di uccelli che volano o si levano in …

    Enciclopedia Italiana

  • 5prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6cogliere — cò·glie·re v.tr. (io còlgo) FO 1. spec. di fiori e frutti, prendere staccando da una pianta o dal terreno: cogliere un fiore, cogliere l uva, cogliere fragole | estens., raccogliere, prendere: cogliere l acqua, cogliere legna nel bosco; anche fig …

    Dizionario italiano

  • 7cogliere — / kɔʎere/ (pop. e poet. corre / kɔ:re/) v. tr. [lat. collĭgĕre ] (io còlgo, tu cògli, ecc.; pass. rem. còlsi, cogliésti, ecc.; fut. coglierò, pop. e poet. corrò ; part. pass. còlto ). 1. a. [tirare via dal terreno o da una pianta: c. un frutto ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8presa — {{hw}}{{presa}}{{/hw}}s. f. 1 Modo e atto del prendere, dell afferrare | Venire alle prese con qlcu., (fig.) venire a contesa | (fig.) Essere alle prese con qlco., essere impegnato in qlco. di particolarmente difficile. 2 Atto con cui il cane da… …

    Enciclopedia di italiano

  • 9riafferrare — [der. di afferrare, col pref. ri  ] (io riaffèrro, ecc.). ■ v. tr. [afferrare di nuovo qualcuno o qualcosa, anche fig.: riuscì a r. l orologio prima che cadesse in terra ; r. un occasione ] ▶◀ (fam.) riacchiappare, (fam.) riagguantare, (fam.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10cogliere — v. tr. 1. prendere, spiccare, raccogliere, staccare 2. (fig.) afferrare, prendere, acchiappare, approfittare, profittare, impadronirsi □ (un successo) acquistarsi, raggiungere, conquistare, ottenere □ (un ladro, un ricercato, ecc.) pizzicare (pop …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione