affètto i

  • 81elefantiaco — /elefan tiako/ [dal lat. tardo elephantiăcus, gr. elephantiakós ] (pl. m. ci ). ■ agg. 1. (non com.) [di elefante: barrito e. ] ▶◀ [➨ elefantino (1)]. 2. (med.) [che è affetto da elefantiasi] ▶◀ ⇑ ipertrofico …

    Enciclopedia Italiana

  • 82grazia — / gratsja/ s.f. [dal lat. gratia, der. di gratus gradito; riconoscente ]. 1. [di aspetto, volto e sim., qualità di tutto ciò che impressiona gradevolmente i sensi e lo spirito: la g. dei lineamenti ; muoversi con g. ] ▶◀ armonia, bellezza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 83guercio — / gwɛrtʃo/ [voce di origine germ.] (pl. f. ce ). ■ agg. 1. [che guarda storto per strabismo: è g. da un occhio ] ▶◀ Ⓣ (med.) strabico. 2. (estens., spreg.) [che non vede da un occhio o è affetto da forte miopia] ▶◀ cieco, (ant.) losco, miope,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 84infermo — /in fermo/ [lat. infirmus debole , der. di firmus fermo, saldo, forte , col pref. in 2], lett. ■ agg. 1. [affetto da una malattia, per lo più di chi è costretto a letto o all immobilità: cadere i. ] ▶◀ ammalato, (lett.) egro, malato. ↑ invalido.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 85interesse — /inte rɛs:e/ s.m. [dal verbo lat. interesse essere in mezzo; partecipare; importare ]. 1. (econ.) [prezzo che il debitore paga per l uso del credito concessogli] ▶◀ [dal punto di vista del creditore] frutto. ‖ capitale. 2. a. [ciò che risulta… …

    Enciclopedia Italiana

  • 86isterico — /i stɛriko/ [dal lat. tardo histerĭcus, gr. hysterikós, der. di hystéra utero ] (pl. m. ci ). ■ agg. 1. (med., psicanal.) [affetto da isteria]. 2. (estens.) [particolarmente irritabile e facile agli scatti nervosi] ▶◀ bilioso, collerico, (non com …

    Enciclopedia Italiana

  • 87maniaco — /ma niako/ [dal lat. mediev. maniacus, der. del lat. tardo mania mania ] (pl. m. ci ). ■ agg. 1. (psicol., non com.) [di sintomo o fenomeno rientrante nella mania: furore m. ] ▶◀ maniacale. 2. (psicol.) [di soggetto affetto da mania] ▶◀ alienato …

    Enciclopedia Italiana

  • 88masochista — /mazo kista/ [der. di masochismo ] (pl. m. i ). ■ agg. 1. (psicol.) [affetto da masochismo] ◀▶ sadico. 2. (estens.) [che ricerca, compiacendosene, maltrattamenti e umiliazioni] ▶◀ autolesionista. ■ s.m. e f. 1. (psicol.) [chi è affetto da… …

    Enciclopedia Italiana

  • 89mongoloide — /mongo lɔide/ [der. di mongolo, col suff. oide ]. ■ agg. 1. (antrop.) [relativo a un gruppo di razze boreali caratterizzate da statura media o medio piccola, pelle giallastra, capelli neri diritti e occhi che presentano la tipica piega… …

    Enciclopedia Italiana

  • 90monomane — /mo nɔmane/ [tratto da monomania ]. ■ agg. (med.) [che è affetto da monomania] ▶◀ [➨ monomaniaco agg. (2)]. ■ s.m. e f. (med.) [chi è affetto da monomania] ▶◀ Ⓖ (fam.) fissato, monomaniaco. ⇑ maniaco, paranoico, psicotico …

    Enciclopedia Italiana