affètto i

  • 71vagare — {{hw}}{{vagare}}{{/hw}}v. intr.  (io vago , tu vaghi ; aus. avere ) Andare da luogo a luogo, qua e là, senza direzione certa, senza itinerari prestabiliti (anche fig.): andar vagando per il mondo; vagare senza meta per la città; vagare con la… …

    Enciclopedia di italiano

  • 72volere (1) — {{hw}}{{volere (1)}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io voglio , tu vuoi , egli vuole , noi vogliamo , voi volete , essi vogliono ; fut. io vorrò , tu vorrai ; pass. rem. io volli , tu volesti , egli volle , noi volemmo , voi voleste , essi vollero ;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 73con — 1 Element de compunere însemnând împreună cu , care serveşte la formarea unor substantive (conşcolar, coreferent), a unor verbe (conlocui, convieţui etc.) sau a unor adjective (conaţional). [var.: co ] – Din fr. co(n) (lat. cum ). Trimis de dante …

    Dicționar Român

  • 74accarezzare — /ak:are ts:are/ [der. di carezza, col pref. a 1] (io accarézzo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [fare carezze con la mano per dimostrare affetto e sim.] ▶◀ (lett., non com.) blandire, carezzare, [con riferimento ad animali, nell espressione a. il pelo ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 75affettare — affettare1 v. tr. [dal lat. affectare desiderare con ansia ] (io affètto, ecc.). 1. [mostrare con ostentazione di possedere qualità che non si hanno: a. modestia ] ▶◀ esibire, fingere, ostentare, simulare, vantare. 2. (ant.) [provare ardente… …

    Enciclopedia Italiana

  • 76arteriosclerotico — /arterjoskle rɔtiko/ [der. di arteriosclerosi ] (pl. m. ci ). ■ agg. 1. (med.) [affetto da arteriosclerosi: un vecchio a. ] ▶◀ ⇑ arteriopatico. 2. (estens., fam.) [incapace di ragionare, affetto da rimbambimento e sim.] ▶◀ rimbambito,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 77brachicefalo — /braki tʃɛfalo/ [comp. di brachi e cefalo ]. ■ agg. 1. (med.) [che è affetto da brachicefalia] ▶◀ ‖ brachimorfo. ◀▶ dolicocefalo. ‖ dolicomorfo. 2. (fig., scherz.) [che ha poco cervello] ▶◀ cretino, deficiente, idiota, scimunito, sciocco, tonto.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 78carità — s.f. [lat. carĭtas atis, propr. affetto, amore , der. di carus caro ]. 1. a. [disposizione a soccorrere chi ha bisogno del nostro aiuto materiale: mostrare c. verso i poveri ] ▶◀ compassione, generosità, misericordia, pietà. ‖ altruismo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 79demente — /de mɛnte/ [dal lat. demens entis ]. ■ agg. 1. (med.) [che è affetto da demenza] ▶◀ folle, Ⓖ matto, mentecatto, pazzo, psicopatico, squilibrato. ↑ forsennato, maniaco. ◀▶ lucido, sano (di mente). 2. (estens., spreg.) [che sragiona: un figlio d. ] …

    Enciclopedia Italiana

  • 80down — / daʊn/, it. / daun/ agg. e s. ingl. [dal nome del medico ingl. J. H. L. Down (1828 1896), che per primo studiò la malattia], usato in ital. come agg. e s.m. e f. ■ agg. (med.) [che è affetto da mongolismo o sindrome di Down: un bambino d. ]… …

    Enciclopedia Italiana