affètto i

  • 51idrofobo — i·drò·fo·bo agg., s.m. 1. agg. TS vet. di animale, affetto da idrofobia: cane idrofobo | agg., s.m. TS med. che, chi è affetto da idrofobia 2. agg. CO fig., fam., di qcn., furioso, molto adirato: essere, diventare idrofobo Sinonimi: arrabbiato,… …

    Dizionario italiano

  • 52linfatico — lin·fà·ti·co agg., s.m. 1. agg. TS fisiol. di, relativo alla linfa Sinonimi: linfoide. 2. agg. TS med. relativo al linfatismo, caratterizzato da linfatismo | agg., s.m. che, chi è affetto da linfatismo 3a. agg. CO proprio di chi è affetto da… …

    Dizionario italiano

  • 53mio — mì·o agg.poss. di prima pers.sing., pron.poss. di prima pers.sing. FO I. agg.poss. di prima pers.sing. I 1. indica proprietà, possesso; che appartiene a me: la mia camera, il mio ufficio, i miei libri, le mie pantofole; posposto: questa è roba… …

    Dizionario italiano

  • 54nostro — nò·stro agg.poss. di prima pers.pl., pron.poss. di prima pers.pl. FO I. agg.poss. di prima pers.pl. I 1. indica proprietà, possesso; che appartiene a noi: il nostro ufficio, la nostra camera, il nostro cane | posposto: il giardino è nostro non… …

    Dizionario italiano

  • 55onorare — o·no·rà·re v.tr. (io onóro) AU 1. rendere onore, ossequio: onorare la memoria dei caduti, onorare i defunti, celebrarne la memoria; trattare con affetto, stima e rispetto: onorare il padre e la madre | con valore enfatico, in formule di cortesia …

    Dizionario italiano

  • 56rubare — ru·bà·re v.tr. FO 1a. appropriarsi in modo illecito di beni o proprietà altrui: mi hanno rubato il portamonete, rubare i soldi a qcn.; i ladri hanno rubato gioielli e preziosi; di animali: la faina ruba le uova dai pollai | anche ass., commettere …

    Dizionario italiano

  • 57tenero — tè·ne·ro agg., s.m. FO 1a. agg., non duro, che si può facilmente scalfire o plasmare: legno tenero Contrari: 1duro. 1b. agg., cedevole al tatto, morbido Sinonimi: morbido. Contrari: 1duro. 1c. agg., di cibo, facile da tagliare e masticare: una… …

    Dizionario italiano

  • 58trasferire — tra·sfe·rì·re v.tr. FO 1. destinare un lavoratore dipendente ad altra sede di lavoro rispetto a quella abituale: il professore è stato trasferito in un altro liceo | trasportare da un luogo a un altro la sede di un abitazione, di uno studio, di… …

    Dizionario italiano

  • 59tuo — tù·o agg.poss. di seconda pers.sing., pron.poss. di seconda pers.sing. FO I. agg.poss. di seconda pers.sing. I 1. indica proprietà, possesso; che appartiene a te: la tua scrivania, il tuo cane, i tuoi vestiti; posposto: questa è roba tua, sono… …

    Dizionario italiano

  • 60vostro — vò·stro agg.poss. di seconda pers.pl., pron.poss. di seconda pers.pl. FO I. agg.poss. di seconda pers.pl. I 1. indica proprietà, possesso; che appartiene a voi: i vostri libri, la vostra casa, il vostro cane; posposto: questa è roba vostra non… …

    Dizionario italiano