aeriforme

  • 71pressostatare — pres·so·sta·tà·re v.tr. (io pressòstato) TS tecn. mantenere costante la pressione di un fluido all interno di un recipiente, o di un aeriforme all interno di un condotto, mediante un pressostato {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX …

    Dizionario italiano

  • 72rarefazione — ra·re·fa·zió·ne s.f. 1. CO il rarefare, il rarefarsi e il loro risultato: rarefazione dell aria | TS fis. fenomeno fisico per cui un corpo aeriforme aumenta di volume mantenendo intatto il proprio peso 2. BU estens., diminuzione, riduzione della… …

    Dizionario italiano

  • 73sublimare — su·bli·mà·re v.tr. e intr. 1. v.tr. CO rendere sublime, elevare qcs. alla perfezione: sublimare un sentimento | considerare sublime, esaltare: sublimare la cultura classica 2. v.tr. TS psic. orientare i propri impulsi istintuali, attraverso il… …

    Dizionario italiano

  • 74sublimazione — su·bli·ma·zió·ne s.f. 1. CO il sublimare, il sublimarsi e il loro risultato 2. TS psic. in psicoanalisi, processo per cui l energia legata alle pulsioni sessuali e aggressive viene parzialmente deviata dalla meta originaria e investita in… …

    Dizionario italiano

  • 75volume — vo·lù·me s.m. AU 1. porzione di spazio occupata da un corpo solido, liquido o aeriforme | la misura di tale porzione di spazio (simb. V): il volume di una sfera, di un cubo; qual è il volume della Terra? 2. estens., quantità di spazio… …

    Dizionario italiano

  • 76adiabatico — {{hw}}{{adiabatico}}{{/hw}}agg.  (pl. m. ci ) (fis.) Detto della trasformazione di un aeriforme, che avviene senza scambi di calore con l esterno …

    Enciclopedia di italiano

  • 77aggregazione — {{hw}}{{aggregazione}}{{/hw}}s. f. 1 Associazione, unione | Condizione di chi è aggregato. 2 Stato della materia, aeriforme o liquido o solido, dipendente dal modo in cui sono riunite le molecole che la costituiscono …

    Enciclopedia di italiano

  • 78ebollizione — {{hw}}{{ebollizione}}{{/hw}}s. f. 1 Passaggio di un liquido allo stato aeriforme, caratterizzato dalla formazione di bolle gassose in tutta la massa del liquido stesso | Punto di –e, temperatura in cui il fenomeno si manifesta. 2 (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 79evaporazione — {{hw}}{{evaporazione}}{{/hw}}s. f. Passaggio di un liquido allo stato aeriforme, che si verifica solo alla superficie del liquido stesso …

    Enciclopedia di italiano

  • 80fluido — {{hw}}{{fluido}}{{/hw}}A agg. 1 (fis.) Detto di sostanza che ha le proprietà dei fluidi; CONTR. Viscoso. 2 (fig.) Scorrevole, sciolto: eloquenza fluida. 3 (fig.) Che è in fase di evoluzione: situazione fluida; SIN. Mutevole. B s. m. 1 (fis.)… …

    Enciclopedia di italiano