aerazione

  • 21finestra — {{hw}}{{finestra}}{{/hw}}s. f. 1 Apertura nelle pareti degli edifici per aerazione e illuminazione, e i battenti che servono per aprirla o chiuderla | Buttare il denaro dalla –f, (fig.) spenderlo in modo insensato | Uscire dalla porta e rientrare …

    Enciclopedia di italiano

  • 22presa — {{hw}}{{presa}}{{/hw}}s. f. 1 Modo e atto del prendere, dell afferrare | Venire alle prese con qlcu., (fig.) venire a contesa | (fig.) Essere alle prese con qlco., essere impegnato in qlco. di particolarmente difficile. 2 Atto con cui il cane da… …

    Enciclopedia di italiano

  • 23aerato — agg. [part. pass. di aerare ]. [che è stato sottoposto ad aerazione] ▶◀ arieggiato, arioso, ventilato. ◀▶ chiuso, opprimente, soffocante …

    Enciclopedia Italiana

  • 24cappa — cappa1 s.f. [lat. tardo cappa ]. 1. (milit., eccles.) [ampio indumento senza maniche destinato ad avvolgere tutta la persona, spesso fornito di cappuccio, usato un tempo dai cavalieri e oggi da ecclesiastici e prelati nelle cerimonie]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25ventilazione — /ventila tsjone/ s.f. [dal lat. ventilatio onis ]. 1. [movimento d aria prodotto dallo spirare del vento, all aperto o in luoghi chiusi: chiudi la finestra, c è troppa v. ] ▶◀ aria, (fam.) corrente, vento. 2. [azione con cui si ricambia l aria in …

    Enciclopedia Italiana

  • 26arieggiamento — s. m. aerazione, il dare aria …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 27soffocazione — s. f. soffocamento, asfissia, affogamento, oppressione CONTR. aerazione, sfogo, fiato …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 28ventilazione — s. f. aerazione □ aria, brezza …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione