adoperarsi

  • 71industriarsi — v. intr. pron. [der. di industria ] (io m indùstrio, ecc.). [impiegare ogni cura e mezzo per giungere a uno scopo, con le prep. a, per, o anche assol.: i. a (o per ) trovare una soluzione ; cerca di i. ] ▶◀ adoperarsi (per), (iron.) arrabattarsi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 72intercedere — /inter tʃɛdere/ [dal lat. intercedĕre, propr. giungere in mezzo, intervenire , comp. di inter e cedĕre andare ] (pass. rem. intercedètti, lett. intercèssi, intercedésti, ecc.; part. pass. interceduto, lett. intercèsso ). ■ v. intr. (aus. avere )… …

    Enciclopedia Italiana

  • 73interessamento — /interes:a mento/ s.m. [der. di interessare ]. 1. [il fatto di interessarsi a qualcosa, con le prep. per, a : mostrare i. per le lezioni, per la situazione familiare ] ▶◀ attenzione, interesse, partecipazione. 2. a. [il mostrarsi disponibile nei… …

    Enciclopedia Italiana

  • 74interessare — [der. di interesse ] (io interèsso, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [essere d interesse in quanto coinvolge direttamente: la difesa della libertà interessa tutti i cittadini ] ▶◀ concernere, riguardare, toccare. b. [suscitare interesse, attenzione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 75mobilitare — [dal lat. mobilitare rendere mobile ] (io mobìlito, ecc.). ■ v. tr. 1. (milit.) [mettere le forze armate in assetto di guerra: m. l esercito ] ▶◀ chiamare alle armi. ◀▶ disarmare, (non com.) smilitarizzare, smobilitare. 2. (estens.) a. [con… …

    Enciclopedia Italiana

  • 76montare — [der. di monte ] (io mónto, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [andare su un luogo più alto o staccato da terra, spec. con le prep. in, su o assol.: m. in macchina ; montare su un cavallo ; monta, ti do un passaggio! ] ▶◀ salire, [con fatica …

    Enciclopedia Italiana

  • 77pancia — / pantʃa/ (dial. e pop. panza / pantsa/) s.f. [lat. pantex tĭcis ] (pl. ce ). 1. a. [parte del corpo compresa fra torace e bacino: p. prominente ] ▶◀ Ⓣ (anat.) addome, (pop.) buzzo, (ant., lett.) epa, (scherz.) trippa, ventre, (non com.) zirbo.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 78prestare — /pre stare/ [dal lat. praestare, propr. stare innanzi ]. ■ v. tr. 1. [dare ad altri una cosa col patto che la restituisca: p. del denaro ] ▶◀ dare in prestito, imprestare. ◀▶ ‖ ✻ prendere in prestito. 2. (estens.) [acconsentire a compiere… …

    Enciclopedia Italiana

  • 79quattro — agg. num. card. [lat. quat(t )uor ], invar. 1. [in quantità pari a 4 unità: le q. stagioni ] ● Espressioni: fam., dirne quattro (a qualcuno) ▶◀ e ◀▶ [➨ rabbuffare (2)]; fam., fare il diavolo a quattro [fare una scenata, sfogarsi in modo violento] …

    Enciclopedia Italiana

  • 80salvare — [lat. tardo salvare, der. di salvus salvo ]. ■ v. tr. 1. [sottrarre a un pericolo materiale o spirituale, spec. alla morte, anche con la prep. da del secondo arg.: s. qualcuno da sicura morte ] ▶◀ mettere in salvo, (non com.) scampare, [da una… …

    Enciclopedia Italiana