adempiere un compito

  • 1obbedire — A v. intr. e tr. (assol.; + a, anche fig.) ottemperare, sottomettersi, sottoporsi, sottostare, assoggettarsi, adempiere, dare retta, dare ascolto □ osservare, attenersi, tenersi CONTR. disobbedire, disattendere, trasgredire, ribellarsi,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 2funzione — /fun tsjone/ s.f. [dal lat. functio onis, der. di fungi adempiere ]. 1. [attività che una persona svolge in relazione alla carica che ricopre: esercitare le f. di giudice ] ▶◀ compito, incarico, mansione, ufficio. ● Espressioni: fare le funzioni… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3assolvere — as·sòl·ve·re v.tr. (io assòlvo) 1. AU liberare, dispensare da un impegno, da una responsabilità, da una promessa, da un obbligo: assolvere qcn. da un giuramento Sinonimi: dispensare, liberare, sciogliere. 2. TS dir.pen. prosciogliere da un… …

    Dizionario italiano

  • 4disimpegnare — di·sim·pe·gnà·re v.tr. (io disimpégno) CO 1a. sciogliere da un impegno, un obbligo e sim.: disimpegnare da una promessa, dalla parola data Sinonimi: dispensare, liberare, svincolare. Contrari: impegnare, 1legare, obbligare, 2vincolare. 1b.… …

    Dizionario italiano

  • 5idoneo — i·dò·ne·o agg. CO 1a. che ha le qualità o i requisiti necessari per svolgere una determinata attività o per adempiere a una funzione: idoneo al servizio militare, all insegnamento, è poco idoneo per questo compito Sinonimi: abile, adatto, 2atto.… …

    Dizionario italiano

  • 6inadempibile — i·na·dem·pì·bi·le agg. BU che è impossibile o molto difficile da adempiere; irrealizzabile, infattibile: condizione inadempibile; compito inadempibile Contrari: adempibile. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1712. ETIMO: der. di adempibile con 2in …

    Dizionario italiano

  • 7assolvere — /a s:ɔlvere/ v. tr. [dal lat. absolvĕre sciogliere, slegare , der. di solvĕre sciogliere , col pref. ab  ] (io assòlvo, ecc.; pass. rem. io assolvéi o assolvètti o assòlsi, tu assolvésti, ecc.; part. pass. assòlto, ant. assoluto ). 1. (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8disimpegnare — /dizimpe ɲare/ [der. di impegnare, col pref. dis 1] (coniug. come impegnare ). ■ v. tr. 1. [rendere libero da un impegno, anche con la prep. da del secondo arg.: d. un amico da un invito ] ▶◀ (non com.) disobbligare, dispensare, liberare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9incombenza — /inkom bɛntsa/ s.f. [der. di incombere ]. [cosa da adempiere, spec. di una certa importanza: assolvere una fastidiosa i. ] ▶◀ adempimento, dovere, impegno, incarico, onere. ↑ impresa, missione. ↓ compito, faccenda, servizio …

    Enciclopedia Italiana

  • 10mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana