adempiere a dovere

  • 1adempiere — /a dempjere/ (non com. adempire) [lat. adimplēre, der. di implēre empire , col pref. ad  ] (io adémpio o adempisco, tu adémpi o adempisci, ecc., part. pass. adempiuto o adempito ; le altre forme sono tratte più spesso da adempire ). ■ v. tr.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2adempiere — {{hw}}{{adempiere}}{{/hw}}A v. tr.  (io adempio , tu adempi ; part. pass. adempiuto ; le altre forme più com. da adempire ) Eseguire completamente, mandare a effetto, compiere: adempiere un comando | Adempiere un desiderio, una preghiera,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3incuria — in·cù·ria s.f. CO 1. negligenza nell adempiere un dovere, un obbligo e sim.: il palazzo è in rovina per l incuria del comune Sinonimi: abbandono, indifferenza, negligenza, noncuranza. Contrari: riguardo. 2. trascuratezza, sciatteria: il suo… …

    Dizionario italiano

  • 4inofficioso — {{hw}}{{inofficioso}}{{/hw}}agg. Scortese e trascurato nell adempiere un dovere …

    Enciclopedia di italiano

  • 5obbligo — òb·bli·go s.m. FO 1. vincolo a tenere un certo comportamento, a fare o non fare una determinata cosa, derivante dal rispetto di una norma morale, religiosa o giuridica: gli obblighi del padre di famiglia, del cristiano, del cittadino | estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 6compiere — cóm·pie·re v.tr. (io cómpio) FO 1. portare a termine, concludere: compiere gli studi, compiere una missione | compiere gli anni, essere nel giorno in cui ricorre il compleanno; quando compi gli anni?, in che giorno è il tuo compleanno? Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 7adempimento — a·dem·pi·mén·to s.m. CO l adempiere, l adempiersi e il loro risultato: l adempimento del proprio dovere | spec. burocr., l esecuzione dei compiti cui si è tenuti; ciascuno di tali compiti Sinonimi: assolvimento, compimento, esecuzione, esercizio …

    Dizionario italiano

  • 8espletare — e·sple·tà·re v.tr. (io esplèto) TS burocr. condurre a termine, compiere: espletare un incarico, il proprio dovere Sinonimi: adempiere, attuare, compiere, eseguire, svolgere. {{line}} {{/line}} DATA: 1815. ETIMO: der. del lat. expletus, p.pass. di …

    Dizionario italiano

  • 9trascurato — tra·scu·rà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → trascurare, trascurarsi 2a. agg. CO di qcn., trattato con scarso riguardo o affetto: sentirsi trascurato 2b. agg. CO che non ha ricevuto a sufficienza le dovute cure e attenzioni: il parco trascurato …

    Dizionario italiano

  • 10tributo — 1tri·bù·to s.m. 1. TS stor. in Roma antica, contributo obbligatorio del cittadino allo stato, versato in rapporto al censo e prelevato per tribù | estens., in epoche successive, qualsiasi tipo di imposizione pagata dal suddito al signore, dal… …

    Dizionario italiano