adeguatezza

  • 31meschino — [dall arabo misqīn povero, indigente ]. ■ agg. 1. (lett.) [che si trova in condizioni disagiate e di grande sofferenza: m. me! ] ▶◀ disgraziato, misero, infelice, poveretto, sventurato, (lett.) tapino. ◀▶ beato, contento, felice, fortunato. 2. a …

    Enciclopedia Italiana

  • 32opportunità — s.f. [dal lat. opportunĭtas atis ]. 1. [l essere opportuno: sostenere l o. di un provvedimento ] ▶◀ adeguatezza, appropriatezza, convenienza, pertinenza. ‖ necessità, utilità, vantaggio. ◀▶ inadeguatezza, inopportunità, intempestività,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33sconvenevolezza — /skonvenevo lets:a/ s.f. [der. di sconvenevole ], lett. 1. [l essere sconvenevole] ▶◀ (lett.) impudicizia, sconvenienza, scostumatezza. ↑ immoralità, indecenza, oscenità, turpitudine. ‖ inadeguatezza, inappropriatezza. ◀▶ compostezza, convenienza …

    Enciclopedia Italiana

  • 34sproporzione — /spropor tsjone/ s.f. [der. di proporzione, col pref. s (nel sign. 1)]. 1. a. [l essere sproporzionato: c è troppa s. tra il valore reale e il prezzo ] ▶◀ divario, inadeguatezza, incongruità, squilibrio. ◀▶ adeguatezza, congruità, proporzione. b …

    Enciclopedia Italiana

  • 35metabole —    metàbole o metàbola    (s.f.) Ogni cambiamento di un aspetto qualsiasi del codice, al di sopra del grado zero assoluto Il Gruppo i le distingue in: metaplasmi, metatassi, metasememi e metalogismi. Secondo il Grup­po / (in un contesto teorico… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 36metabola —    metàbole o metàbola    (s.f.) Ogni cambiamento di un aspetto qualsiasi del codice, al di sopra del grado zero assoluto Il Gruppo i le distingue in: metaplasmi, metatassi, metasememi e metalogismi. Secondo il Grup­po / (in un contesto teorico… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 37convenevolezza — s. f. opportunità, adeguatezza, convenienza CONTR. sconvenienza, inadeguatezza, inopportunità …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 38efficacia — s. f. 1. validità, virtù, bontà, valore, effetto, efficienza, utilità, adeguatezza, influenza, potere, consistenza, rilievo (fig.) □ vigore, forza, potenza, energia □ (di gesto, ecc.) eloquenza CONTR. inefficacia, inefficienza, inutilità,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 39idoneità — s. f. attitudine, capacità, abilità, disposizione, facoltà □ adeguatezza, sufficienza CONTR. inidoneità, incapacità, inettitudine □ insufficienza …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 40inadeguatezza — s. f. insufficienza, sproporzione, deficienza, manchevolezza, scarsezza □ (di persona) incapacità, inettitudine, inabilità, inidoneità CONTR. adeguatezza, convenienza, sufficienza □ abilità, competenza. SFUMATURE ► insufficienza …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione