addossarsi

  • 21addensare — [dal lat. addensare ] (io addènso, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere denso] ▶◀ coagulare, concentrare, condensare, infittire, infoltire, ispessire, raggrumare, rapprendere. ◀▶ diluire, sciogliere. 2. (fig.) [mettere insieme in unica massa] ▶◀ accalcare …

    Enciclopedia Italiana

  • 22addossare — [der. di addosso, sul modello del fr. adosser ] (io addòsso, ecc.). ■ v. tr. 1. [mettere accanto, con la prep. a del secondo arg.: a. l armadio alla parete ] ▶◀ accostare, appoggiare, avvicinare. ◀▶ allontanare, discostare, scostare, spostare. 2 …

    Enciclopedia Italiana

  • 23alleggerire — [der. di leggero, col pref. a 1] (io alleggerisco, tu alleggerisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere leggero o più leggero] ▶◀ scaricare, sgravare. ◀▶ aggravare, appesantire, caricare, gravare, sovraccaricare. 2. (fig.) [rendere meno grave: a. un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24assumere — /a s:umere/ v. tr. [dal lat. assumĕre, der. di sumĕre prendere , col pref. ad  ] (pass. rem. assunsi, assumésti, ecc.; part. pass. assunto ). 1. [prendere su di sé, spesso rafforzato dalla particella si : a. un incarico ; a. un impegno ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25contrarre — [dal lat. contrahĕre, der. di trahĕre trarre , col pref. con  ] (coniug. come trarre ). ■ v. tr. 1. a. [operare una contrazione: c. i muscoli ] ▶◀ irrigidire, restringere, tendere, tirare. ◀▶ distendere, rilasciare, rilassare, sciogliere. b. (fig …

    Enciclopedia Italiana

  • 26gravare — [lat. gravare, der. di gravis grave ]. ■ v. tr. 1. a. [imporre un peso, con la prep. di del secondo arg., anche fig.: g. le spalle d un fardello ; g. gli alunni di compiti ] ▶◀ appesantire, caricare, oberare. ◀▶ alleggerire, liberare, sollevare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27incaricare — [der. di caricare, col pref. in 1] (io incàrico, tu incàrichi, ecc.). ■ v. tr. [designare qualcuno per un incarico, con la prep. di del secondo arg.: mi ha incaricato di recarle questa lettera ] ▶◀ delegare, (non com.) deputare, ufficiare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28sgravare — [der. di gravare, col pref. s (nel sign. 1)]. ■ v. tr. [rendere libero da un peso, anche fig., anche con la prep. da del secondo arg.: s. la coscienza da un rimorso ] ▶◀ alleggerire, alleviare, liberare, scaricare, sollevare. ◀▶ accollare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29sobbarcare — [prob. der. di barca1, col pref. so  ] (io sobbarco, tu sobbarchi, ecc.). ■ v. tr., non com. [imporre oneri e responsabilità gravosi, con la prep. a del secondo arg.: s. qualcuno a un lavoro ] ▶◀ accollare (a. un lavoro a qualcuno ), sottoporre.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30staccare — [der. di tacca, col pref. s (nel sign. 5)] (io stacco, tu stacchi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [rimuovere un quadro, un pannello e sim., precedentemente fissati al muro tramite apposito gancio, anche con la prep. da del secondo arg.: s. un manifesto… …

    Enciclopedia Italiana