addolorato

  • 71afflitto — agg. [part. pass. di affliggere ]. [che ha e mostra afflizione] ▶◀ abbattuto, accorato, addolorato, affranto, amareggiato, angosciato, angoscioso, angustiato, avvilito, crucciato, desolato, dolente, infelice, mesto, oppresso, prostrato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 72apparire — (ant. apparere /ap:a rere/) v. intr. [lat. apparēre mostrarsi ] (pres. appàio o apparisco, appari o apparisci, appare o apparisce, appariamo o raro appaiamo, apparite, appàiono o apparìscono ; pass. rem. apparvi, meno com. apparìi o apparsi,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 73beato — [dal lat. beatus felice ]. ■ agg. 1. (relig.) [che gode della visione di Dio in paradiso: anime b. ] ▶◀ benedetto, eletto. ◀▶ dannato. 2. (estens.) a. [che gode una felicità piena: vivere b. ] ▶◀ contento, felice, gioioso, lieto. ↑ estasiato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 74commosso — /ko m:ɔs:o/ agg. [part. pass. di commuovere ]. 1. [preso da commozione] ▶◀ intenerito, toccato. ↑ addolorato, afflitto, scosso, turbato. ‖ confuso, emozionato. ◀▶ freddo, impassibile, imperturbabile, indifferente, insensibile. 2. [che esprime… …

    Enciclopedia Italiana

  • 75compiaciuto — agg. [part. pass. di compiacere ]. 1. [pieno di soddisfazione, con la prep. di o assol.: sono veramente c. della tua ottima prova ; si mostrò molto c. ] ▶◀ fiero, orgoglioso. ‖ contento, lieto, soddisfatto. ◀▶ addolorato, afflitto, crucciato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 76compunto — agg. [dal lat. compunctus, part. pass. di compungĕre punzecchiare ]. [che mostra afflizione, contrizione: si presentò tutto c. ] ▶◀ addolorato, afflitto, avvilito, contrito, dispiaciuto, mesto, mortificato, pentito, triste. ◀▶ allegro, contento,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 77compunzione — /kompun tsjone/ s.f. [dal lat. tardo compunctio onis, der. di compungĕre punzecchiare ]. [atteggiamento addolorato, afflitto] ▶◀ afflizione, avvilimento, contrizione, dispiacere, mestizia, mortificazione, pentimento, rincrescimento, tristezza.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 78cruccio — / krutʃ:o/ s.m. [der. di crucciare ]. [condizione di chi è sconfortato, addolorato e sim.] ▶◀ abbattimento, (lett.) accoramento, afflizione, amarezza, angoscia, angustia, assillo, avvilimento, dolore, (non com.) lima, sconforto. ↑ tormento.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 79dispiacere — dispiacere1 /dispja tʃere/ s.m. [uso sost. di dispiacere2]. 1. [sentimento di chi è più o meno gravemente addolorato o amareggiato: sentire d. ] ▶◀ afflizione, amarezza, cruccio, dolore, pena. ↑ tormento, tristezza. ↓ disappunto, rammarico,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 80doglioso — /do ʎoso/ agg. [der. di doglia ], ant. 1. [pieno di dolore e di afflizione] ▶◀ addolorato, dolente, triste. ◀▶ allegro, ilare, lieto. 2. [che produce o genera dolore] ▶◀ doloroso, triste. ◀▶ allegro, lieto …

    Enciclopedia Italiana