addice

  • 21dicevole — 1di·cé·vo·le agg. LE che si addice, conveniente: uomo che alla tua nobiltà dicevole fosse stato (Boccaccio) {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV. ETIMO: lat. tardo decĭbĭle(m), der. di decēre essere conveniente . 2di·cé·vo·le agg. OB dicibile… …

    Dizionario italiano

  • 22disdicevole — di·sdi·cé·vo·le agg. CO che non si addice, sconveniente: un atteggiamento veramente disdicevole Sinonimi: disonorevole, indecente, indecoroso, indegno. Contrari: ammirabile, ammirevole, conveniente, decente. {{line}} {{/line}} DATA: 1348 53.… …

    Dizionario italiano

  • 23donnesco — don·né·sco agg. 1. CO femminile, da donna: lavoro donnesco, atteggiamenti donneschi Sinonimi: femmineo, femminile, muliebre. Contrari: maschile, virile. 2. OB LE che si addice a una signora, signorile: con animo e con costume donnesco tutte le… …

    Dizionario italiano

  • 24foggia — fòg·gia s.f. CO 1a. maniera, forma in cui una cosa si presenta; aspetto esteriore: la foggia di un appendiabiti, un oggetto di strana foggia Sinonimi: forma. 1b. maniera in cui un abito è confezionato: la foggia di quel cappotto non le si addice… …

    Dizionario italiano

  • 25indegno — in·dé·gno agg. 1a. AU di qcn., non degno, immeritevole: essere indegno di fiducia, di ricoprire una carica | spregevole, abietto: un individuo indegno; anche s.m.: cacciare gli indegni Sinonimi: immeritevole | abietto, basso, biasimevole,… …

    Dizionario italiano

  • 26magistralità — ma·gi·stra·li·tà s.f.inv. BU 1. capacità, abilità non comune, maestria 2. aspetto, atteggiamento grave, severo e solenne quale si addice a un maestro {{line}} {{/line}} DATA: av. 1594 …

    Dizionario italiano

  • 27proprio — prò·prio agg.poss., agg., avv., s.m. FO I. agg.poss., sempre riferito al soggetto, equivale a suo, loro ed è obbligatorio in costrutti impersonali: lo ha ospitato in casa propria, ognuno è responsabile delle proprie azioni, bisogna badare ai… …

    Dizionario italiano

  • 28virgineo — vir·gì·ne·o agg. LE di vergine, che si addice a una vergine: dolce alle Grazie è la virginea voce (Foscolo) | estens., candido, puro: pensier virginei (Manzoni) {{line}} {{/line}} VARIANTI: vergineo. DATA: av. 1406. ETIMO: dal lat. virgĭnĕu(m),… …

    Dizionario italiano

  • 29addirsi — {{hw}}{{addirsi}}{{/hw}}v. intr. pron.  ( difett. coniug. come dire , usato solo nelle terze pers. sing. e pl. del pres. , imperf.  e fut. indic. , del pres.  e imperf. congiunt.  e del condiz. ) Confarsi, essere conveniente: questo incarico non… …

    Enciclopedia di italiano

  • 30liberale — {{hw}}{{liberale}}{{/hw}}A agg. 1 Che è generoso nel dare e nello spendere: essere liberale verso i poveri; SIN. Largo, munifico. 2 Che professa principi di libertà civile o è fautore del liberalismo. 3 Proprio del liberalismo, relativo al… …

    Enciclopedia di italiano