addebitare qualcosa a qualcuno

  • 1mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2imputare — v. tr. [dal lat. impŭtare, propr. mettere in conto ] (io ìmputo, ecc., meno com. impùto, ecc.). 1. [ritenere qualcosa colpa di qualcun altro, con la prep. a del secondo arg.: i. l incidente a distrazione ] ▶◀ addebitare, addossare, ascrivere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3accollare — [der. di collo1, col pref. a 1] (io accòllo, ecc.). ■ v. tr. 1. (ant.) [mettere qualcosa al collo di qualcuno]. 2. (fig.) [mettere a carico, con la prep. a del secondo arg.: vogliono a. tutta la spesa a me ] ▶◀ addebitare, addossare, (fam.)… …

    Enciclopedia Italiana