adattamento

  • 61metamorfosi — me·ta·mòr·fo·si s.f.inv. 1. CO TS mitol., lett. spec. nella mitologia classica e nella letteratura fiabesca, trasformazione di un essere, di un oggetto o di un elemento in qualcosa di diversa natura a opera di forze divine, demoniache o grazie a… …

    Dizionario italiano

  • 62mobilità — mo·bi·li·tà s.f.inv. 1. CO natura o proprietà di ciò che è mobile; possibilità di spostarsi o di essere spostato Contrari: fissità, immobilità. 2a. CO TS med. capacità di un organo o di un arto di muoversi, contrarsi, flettersi, ecc.: mobilità… …

    Dizionario italiano

  • 63modellamento — mo·del·la·mén·to s.m. 1. BU il modellare, il modellarsi e il loro risultato 2. TS geol. fenomeno di modificazione della superficie terrestre causato da forze esogene: modellamento carsico 3. LE adattamento, forzato e innaturale a un determinato… …

    Dizionario italiano

  • 64motivazione — mo·ti·va·zió·ne s.f. 1. CO il motivare, il motivarsi e il loro risultato Sinonimi: causa, causale, giustificazione, spiegazione. 2a. TS burocr. annotazione apposta su registri o libri mastri allo scopo di giustificare l origine e le… …

    Dizionario italiano

  • 65novellizzazione — no·vel·liz·za·zió·ne s.f. TS lett. adattamento in forma narrativa della sceneggiatura di un film di successo {{line}} {{/line}} DATA: 1983. ETIMO: cfr. ingl. novelization …

    Dizionario italiano

  • 66parodia — 1pa·ro·dì·a s.f. CO 1. composizione che ripropone uno stile, un opera letteraria, un film e sim., accentuandone i caratteri in modo caricaturale o satirico: fare la parodia di una poesia, di una canzone, mettere in parodia 2. estens., imitazione… …

    Dizionario italiano

  • 67reazione — re·a·zió·ne s.f. 1. AU il reagire e il suo risultato: ha avuto una reazione esagerata, una reazione di rigetto alla vista del cibo Sinonimi: replica, risposta. Contrari: accettazione, adattamento. 2a. TS stor. nell età della Restaurazione, il… …

    Dizionario italiano

  • 68regolazione — re·go·la·zió·ne s.f. 1a. CO TS tecn. l insieme delle operazioni con cui si regola il funzionamento di una macchina, di un meccanismo, di un apparecchiatura e sim., allo scopo di migliorarne le prestazioni o di adeguarlo a determinate esigenze:… …

    Dizionario italiano

  • 69retrofit — re·tro·fit s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS autom. filtro applicabile alle normali marmitte degli autoveicoli, che catalizza i gas di scarico nocivi convertendoli in azoto e ossigeno {{line}} {{/line}} DATA: 1992. ETIMO: comp. di retro(active) …

    Dizionario italiano

  • 70ridurre — ri·dùr·re v.tr. FO 1a. portare a dimensioni minori, rendere più piccolo, meno esteso, meno voluminoso: ridurre una fotografia, una fotocopia, ridurre un aiuola, ridurre un naso con la chirurgia plastica, ridurre un articolo a dieci righe; ridurre …

    Dizionario italiano