adattamento

  • 51funzionalismo — fun·zio·na·lì·smo s.m. 1. TS arch. corrente razionalistica dell architettura moderna, caratterizzata dallo sforzo di conciliare la funzionalità dell edificio con i valori estetici e formali 2. TS psic. dottrina elaborata negli Stati Uniti, che… …

    Dizionario italiano

  • 52inadattabile — i·na·dat·tà·bi·le agg. CO di qcs., che non può essere adattato a un determinato uso o ambito: appartamento inadattabile all uso di ufficio, sofà inadattabile al resto del mobilio | di qcn., che ha difficoltà di adattamento: persona inadattabile… …

    Dizionario italiano

  • 53individualizzazione — in·di·vi·du·a·liz·za·zió·ne s.f. CO l individualizzare, l individualizzarsi e il loro risultato | adattamento alle esigenze di un singolo individuo {{line}} {{/line}} DATA: 1875 …

    Dizionario italiano

  • 54insociale — in·so·cià·le agg. BU 1. di qcs., contrario o contrastante con gli interessi e le necessità della vita sociale 2. di qcn., non socievole, asociale Sinonimi: asociale. Contrari: socievole. 3. TS psic. di comportamento, caratterizzato da mancato… …

    Dizionario italiano

  • 55integrazione — in·te·gra·zió·ne s.f. CO 1a. l integrare, l integrarsi e il loro risultato 1b. aggiunta che colma una mancanza, un incompletezza o un imperfezione: lezioni di integrazione, concedere una somma a integrazione dello stipendio, un integrazione dell… …

    Dizionario italiano

  • 56intelligenza — in·tel·li·gèn·za s.f. FO 1a. facoltà della mente umana di intendere, pensare, giudicare, comunicare fatti e conoscenze, di formulare giudizi ed elaborare soluzioni in risposta agli stimoli esterni, di adattarsi all ambiente o di modificarlo in… …

    Dizionario italiano

  • 57iperfalangia — i·per·fa·lan·gì·a s.f. 1. TS med. malformazione congenita consistente nella presenza di falangi soprannumerarie nelle dita della mano o del piede Contrari: ipofalangia. 2. TS zool. nei Cetacei e negli Ittiosauri, presenza di falangi… …

    Dizionario italiano

  • 58libero — lì·be·ro agg., s.m. FO 1a. agg., che non è in una condizione di schiavitù o servitù; che gode della libertà di agire e dei diritti legali e politici: tutti gli uomini nascono liberi | anche fig.: sono finalmente libero dalla droga Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 59menisco — me·nì·sco s.m. 1. TS anat. struttura cartilaginea e fibrosa, delimitata da superfici concave e convesse, disposta tra le due estremità di un osso lungo per favorire il loro reciproco adattamento: menisco del ginocchio, lesione al menisco, menisco …

    Dizionario italiano

  • 60metafrasi — me·tà·fra·si s.f.inv. BU traduzione, adattamento o commento di un opera letteraria {{line}} {{/line}} DATA: av. 1597. ETIMO: dal lat. metaphrăse(m), dal gr. metáphrasis, der. di metaphrázō interpreto …

    Dizionario italiano