ad aspettare

  • 61farsi — fàr·si v.pronom.intr. e tr., s.m. CO 1a. v.pronom.intr., con valore copulativo, diventare: il cielo si sta facendo scuro; ormai si è fatto uomo; farsi rosso per la rabbia | anche impers.: si fa buio, si è fatto tardi Sinonimi: divenire. 1b.… …

    Dizionario italiano

  • 62fila — fì·la s.f. FO 1a. successione o allineamento di cose una dietro l altra o una accanto all altra: fila di alberi, una fila di macchine ferme al semaforo, file di poltrone in platea | serie di persone allineate una accanto all altra o una dietro l… …

    Dizionario italiano

  • 63forza — fòr·za s.f. FO 1. energia fisica, robustezza, vigoria del corpo o delle sue membra: avere molta forza, uomo di grande forza fisica, la forza delle braccia, delle gambe, avere la forza di un toro; non avere più la forza di alzarsi; potenza… …

    Dizionario italiano

  • 64frollare — frol·là·re v.intr. e tr. (io fròllo) CO 1. v.intr. (essere) di carne macellata o selvaggina, frollarsi: il fagiano deve frollare a lungo | lasciare, mettere a frollare qcs. o qcn., trascurarlo o farlo aspettare lungamente Sinonimi: infrollire,… …

    Dizionario italiano

  • 65giusto — 1giù·sto agg., s.m., avv. I. agg. FO I 1. di qcn., che opera, agisce secondo giustizia: un magistrato giusto, un insegnante giusto Sinonimi: equanime, 1equo, imparziale, moderato, onesto. Contrari: disonesto, ingiusto, parziale. I 2a. di qcs.,… …

    Dizionario italiano

  • 66guardare — guar·dà·re v.tr. e intr. I. v.tr. FO I 1a. volgere, posare intenzionalmente lo sguardo su qcs. o su qcn.: guardare una vetrina, guardare la gente che passa; anche ass.: guardare dalla finestra, guardare fuori, guardare avanti; guardare col… …

    Dizionario italiano

  • 67indugiare — in·du·già·re v.intr., v.tr. CO 1. v.intr. (avere) aspettare a dire o fare qcs., spec. per esitazione o imbarazzo: indugiare a parlare, a esprimere la propria opinione; avanti, non indugiare! Sinonimi: 1esitare, 1nicchiare, tardare, temporeggiare …

    Dizionario italiano

  • 68intero — in·té·ro agg., s.m. FO 1a. agg., completo di ogni sua parte o componente: un enciclopedia intera, un intera raccolta delle opere di Leopardi, un intera batteria da cucina Sinonimi: integrale. Contrari: incompleto, parziale. 1b. agg., completo… …

    Dizionario italiano

  • 69legare — 1le·gà·re v.tr. e intr. (io légo) 1a. v.tr. FO stringere, avvolgere con una fune o altro mezzo flessibile una persona, una cosa o più cose insieme, per congiungere, tenere fermo, immobilizzare: legare un mazzo di fiori, i capelli con un nastro |… …

    Dizionario italiano

  • 70nascita — nà·sci·ta s.f. FO 1. il nascere, l essere nato; il venire al mondo: aspettare la nascita di un bambino, essere cieco dalla nascita | momento, giorno in cui una persona nasce: il bicentenario della nascita, anniversario della sua nascita, diritti… …

    Dizionario italiano