ad aspettare

  • 121ispirazione — /ispira tsjone/ s.f. [dal lat. tardo inspiratio onis ]. 1. a. [intervento divino, soprannaturale e sim., che agisce sull uomo fornendo uno stimolo alla sua fede, alla sua fantasia creatrice, ecc.: parlare per i. divina ] ▶◀ illuminazione.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 122ma — [lat. magis più ] (radd. sint.). ■ cong. 1. a. [come cong. coordinativa avversativa, per esprimere contrapposizione a quel che precede, per lo più espresso con negazione: incredibile, ma vero ] ▶◀ eppure, nondimeno, però, tuttavia. b. [come cong …

    Enciclopedia Italiana

  • 123maleducazione — /maleduka tsjone/ s.f. [grafia unita di mal(a ) educazione, formata su maleducato ]. 1. [mancanza di buona creanza e di gentilezza] ▶◀ malacreanza, malagrazia, (non com.) malgarbo, scortesia, sgarbataggine, sgarbatezza, sgarbo. ↑ cafonaggine,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 124manna — manna1 s.f. [dal lat. biblico manna, gr. mánna, di origine orient., cfr. ebr. mān ]. 1. (relig.) [sostanza miracolosamente inviata da Dio come cibo agli Israeliti nel deserto]. 2. (fig.) a. [bene, anche fisico, giunto al momento opportuno e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 125oltre — / oltre/ (ant. oltra) [lat. ultra ]. ■ avv. 1. [in una posizione più avanzata, anche fig.: andare o. ] ▶◀ avanti, innanzi, più in là. 2. [per altro tempo: ho deciso di non aspettare o. ] ▶◀ ancora, ulteriormente. ■ prep. 1. [di là da un luogo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 126pancia — / pantʃa/ (dial. e pop. panza / pantsa/) s.f. [lat. pantex tĭcis ] (pl. ce ). 1. a. [parte del corpo compresa fra torace e bacino: p. prominente ] ▶◀ Ⓣ (anat.) addome, (pop.) buzzo, (ant., lett.) epa, (scherz.) trippa, ventre, (non com.) zirbo.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 127portone — /por tone/ s.m. [accr. di porta ]. 1. (archit.) a. [ingresso di notevoli dimensioni che serve come entrata principale di un edificio: il p. di una palazzina, di una scuola ] ▶◀ porta, [di un castello, città e sim.] porta maestra (o mastra).… …

    Enciclopedia Italiana

  • 128posta — / pɔsta/ s.f. [lat. pŏsĭta, part. pass. femm. di ponĕre porre ]. 1. a. (ant.) [posto assegnato o stabilito per fermarsi temporaneamente o definitivamente] ▶◀ fermata, sosta, tappa. b. (venat.) [luogo e posizione in cui il cacciatore attende la… …

    Enciclopedia Italiana