ad aspettare

  • 111attendere — /a t:ɛndere/ [lat. attendĕre rivolgere l animo a , der. di tendĕre, col pref. ad verso ] (coniug. come tendere ). ■ v. tr. [stare in attesa di qualcuno: a. un amico ] ▶◀ aspettare. ■ v. intr. (aus. avere ), lett. [dedicare attenzione e impegno a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 112bada — s.f. [der. di badare ], ant. [l aspettare] ▶◀ attesa, indugio. ● Espressioni: ant., stare a bada [esitare ad agire: stando a b. co Pisani e fermi, gli straccavano (G. Villani)] ▶◀ temporeggiare; tenere a bada ▶◀ calmare, controllare, frenare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 113bambino — [da una radice onomatopeica bamb  ]. ■ s.m. 1. (f. a ) a. [essere umano maschio o femmina tra la nascita e l inizio della fanciullezza] ▶◀ (lett., scherz.) bambolo, bimbo, (region.) creatura, (scherz.) marmocchio, (scherz.) moccioso, (region.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 114braccio — / bratʃ:o/ s.m. [lat. brachium, dal gr. brakhíōn ] (pl. le braccia, femm., in senso proprio e come misura, i bracci negli altri sign.). 1. (anat.) [parte del corpo umano dalla spalla alla mano] ▶◀ arto superiore. ● Espressioni: fig., braccio… …

    Enciclopedia Italiana

  • 115dimorare — v. intr. [dal lat. demorari trattenersi, indugiare ] (io dimòro, ecc.; aus. avere, più raro essere ). 1. (lett.) [abitare, più o meno stabilmente, in un luogo] ▶◀ (lett.) albergare, (non com.) fare dimora, fermarsi, risiedere, soggiornare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 116fatto — fatto1 agg. [part. pass. di fare ]. 1. [costituito, formato: f. a mano ; f. di ferro ] ▶◀ costruito, fabbricato. ● Espressioni: fatto a... [che ha una forma simile a una determinata cosa: f. a L ] ▶◀ a forma di, (lett.) a (o in) guisa di; frase… …

    Enciclopedia Italiana

  • 117grembo — / grɛmbo/ s.m. [lat. grĕmium, con influenza di lembo ]. 1. [concavità che, in una persona seduta, si forma tra le ginocchia e il petto, con partic. riferimento a donne: il g. materno ; la mamma tiene in g. il suo piccino ] ▶◀ (tosc.) grembio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 118impaziente — /impa tsjɛnte/ agg. [dal lat. impatiens entis ]. 1. a. [che manca di pazienza, va in collera facilmente e sim.: essere i. con i figli ] ▶◀ insofferente, intollerante. ◀▶ paziente, tollerante. b. (estens.) [che dimostra impazienza: gesto i. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 119inaspettato — agg. [der. di aspettato, part. pass. di aspettare, col pref. in 2]. [non atteso] ▶◀ e ◀▶ [➨ inatteso]. [⍈ nuovo] …

    Enciclopedia Italiana

  • 120indugiare — [lat. indutiare, der. di indūtiae tregua ] (io indùgio, ecc.). ■ v. tr., lett. [spostare ad altra data: i. la partenza ] ▶◀ (non com.) differire, posporre, procrastinare, prorogare, rimandare, rinviare, ritardare, spostare. ◀▶ anticipare. ■ v.… …

    Enciclopedia Italiana